Teatro, Macerata a forza dieci: Chiara Francini, Giorgio Pasotti, Milena Vukotic e Cristiana Capotondi tra gli attori più attesi

È stato presentato ieri il cartellone della stagione 2025/2026 del Lauro Rossi

Teatro, Macerata a forza dieci: Chiara Francini, Giorgio Pasotti, Milena Vukotic e Cristiana Capotondi tra gli attori più attesi
Teatro, Macerata a forza dieci: Chiara Francini, Giorgio Pasotti, Milena Vukotic e Cristiana Capotondi tra gli attori più attesi
di Mauro Giustozzi
2 Minuti di Lettura
venerdì 25 luglio 2025, 10:43

Una stagione di qualità, che copre tutte le fasce d’età, con un’anteprima nazionale. Varata la stagione del teatro Lauro Rossi 2025-26 con 10 titoli per 17 rappresentazioni realizzata dal Comune di Macerata con l’Amat e il contributo di Regione Marche e MiC. Chiara Francini, Giorgio Pasotti, Cristiana Capotondi, Milena Vukotic, sono solo alcuni degli interpreti di un cartellone di primissimo livello che, oltre agli spettacoli, si compone delle due tradizionali sezioni della Prosa e di Finalmente Domenica!, rassegna per tutta la famiglia.

Le occasioni

Offre anche occasioni di approfondimento e condivisione dell’esperienza teatrale con Gente di Teatro, ciclo di incontri con gli artisti protagonisti delle rappresentazioni e Scuola di platea, collaudato e prezioso progetto che coinvolge i ragazzi delle scuole medie superiori. «Una stagione ricca e variegata come sempre avvenuto negli ultimi anni quella Tlr - ha ribadito l’assessore alla Cultura, Katiuscia Cassetta - con i numeri di presenze e soprattutto di abbonamenti in costante crescita a conferma della qualità della proposta. C’è la commedia, la tragedia, la danza, spettacoli per i bambini, gli approfondimenti con attori e interpreti, in pratica un’offerta che copre tutte le età».

Il sipario si alza il 14 e 15 ottobre su Coppia aperta quasi spalancata con Chiara Francini e Alessandro Federico; il 30 e 31 ottobre spazio alla danza di Kataklò con l’anteprima nazionale di Aliena di Giulia Staccioli. L’anatra all’arancia andrà in scena l’11 e 12 novembre. Due straordinari artisti come Alessandro Gassmann e Giorgio Pasotti si misurano in Racconti disumani il 2 e 3 dicembre mentre il 10 e 11 gennaio 2026 la stagione prosegue con La vittoria è la balia dei vinti con Cristiana Capotondi. «Una stagione all’insegna della grande varietà - ha sottolineato il direttore dell’Amat, Gilberto Santini - con occasioni di divertimento ma anche di riflessione con volti noti e della nuova scena. Avremo in particolare un’anteprima nazionale legata al percorso danza, con Kataklò». Autore, regista e interprete Mario Perrotta il 10 e 11 febbraio dedica il suo nuovo progetto Nel blu ispirandosi alle parole, alla musica del celebre cantautore Domenico Modugno.

La conclusione

La stagione teatrale si concluderà il 22 e 23 aprile con la bravissima Milena Vutokic in A spasso con Daisy. Parallelamente ecco Finalmente domenica! rassegna di teatro per tutta la famiglia con tre appuntamenti: il 7 dicembre La bottega dei giocattoli di Crest teatro, il 22 febbraio PerAria di Sosta Palmizi e il 22 marzo Il contrario di me. Il cavallo bianco e il cavallo nero di Fondazione teatro ragazzi e giovani. Teatro Lauro Rossi che sarà oggetto di lavori di ristrutturazione per cui alcuni spettacoli potrebbero essere spostati ad inizio 2026 al teatro Don Bosco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA