Zona per zona
Zona per zona I dati rilevati dai pluviometri della Rete MIR della Protezione civile Regionale consentono di individuare per ciascuna delle sei zone di allertamento in cui è suddiviso il territorio regionale le cumulate massime di pioggia provocate da temporali e rovesci in corso sulle Marche dal primo pomeriggio di oggi, sabato 26 luglio. Nella zona Marche 1 (aree interne settentrionali) sono caduti 65,8 millimetri a Sant'Angelo in Vado (PU); nella zona Marche 2 (aree collinari e costiere settentrionali): 43,8 millimetri a Gallo di Petriano (PU); nella zona Marche 3 (aree interne centrali): nessun fenomeno di rilievo; nella zona Marche 4 (aree collinari e costiere centrali): 40,2 mmi a Marina di Montemarciano (AN); nella zona Marche 5 (aree interne meridionali): 5 millimetri ad Amandola (FM); nella zona Marche 6 (aree collinari e costiere meridionali): 42,4 millimetri a Fermo.