Rezza: mutazioni limitate
Nella subvariante di Sars-CoV-2 Nimbus (NB.1.8.1) «si osservano mutazioni limitate». Potrebbe causare «probabilmente una piccola ondata, come accade in questi casi», spiega all'Adnkronos Salute Giovanni Rezza, docente straordinario di Igiene e Sanità pubblica all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. «Non si tratta di nuove varianti», precisa Rezza. «La famiglia - ricorda - è sempre Omicron. Si tratta di lignaggi che derivano da poche mutazioni o ricombinazioni di sottovarianti quali JN.1. In pratica, una tende a sostituire solo in parte l'altra. Non causano vere e proprie ondate infettive, ma in genere solo piccoli aumenti dei casi, mentre i sintomi restano gli stessi e l'impatto clinico sulle strutture sanitarie limitato».