La rotta veloce Pesaro-Croazia è già sold out: i ragazzi a Novalya con Nautilus per il post maturità

A luglio e agosto torna a solcare l’Adriatico la nave veloce Nautilus e non mancano le novità

La rotta veloce Pesaro-Croazia è già sold out: i ragazzi a Novalya con Nautilus per il post maturità
La rotta veloce Pesaro-Croazia è già sold out: i ragazzi a Novalya con Nautilus per il post maturità
di Elisabetta Marsigli
3 Minuti di Lettura
sabato 13 luglio 2024, 03:25 - Ultimo aggiornamento: 14 luglio, 10:41

PESARO - Croazia che passione: boom di prenotazioni per la nave veloce che collega le due sponde del mare Adriatico in sole tre ore e mezza per gite giornaliere e/o soggiorni (in appartamenti o hotel) di tre, cinque o sette notti a Lussino, Novalja e Cres.

Da oltre 20 anni l’agenzia pesarese Gomo Viaggi effettua il collegamento, grazie al supporto dell’armatore Gilberto Righetti di Cesenatico, che ha creduto in questo progetto fin dall’inizio e, a parte la flessione forzata dal Covid nel 2020, ogni anno le prenotazioni partono addirittura da marzo.

La novità

L’allungamento di un’ora per i soggiorni giornalieri (partenza ore 7,30 da Pesaro e ritorno da Lussino alle 19), ha destato sicuramente maggiore interesse nei pesaresi, ma non solo, tanto che fin dalla prima gita del 6 luglio la nave era già sold out. Un bilancio positivo come conferma Paolo Gorini, titolare della Gomo Viaggi: «L’interesse si rinnova ogni anno e avere aumentato di un’ora il soggiorno giornaliero è stata sicuramente un’idea vincente. Lussino rimane una vacanza serena e di qualità, senza andare troppo lontano. Un appuntamento fisso per molti pesaresi, ma anche per turisti che vengono da altre regioni del centro Italia e non solo».

E sono molti i pesaresi che ogni anno rinnovano le prenotazioni: «Da qualche anno sono molto apprezzate anche le mini crociere nella costa croata - prosegue Gorini - soprattutto da chi ormai va a Lussino quasi tutte le estati. È molto comoda la possibilità di fermarsi e riposarsi a Lussino prima o dopo una mini crociera su un delizioso caicco di 15 cabine che naviga dall'arcipelago delle Kornati (isole incoronate) con il loro paesaggio lunare al parco naturale e incontaminato di Telascica, dalla città di Zara all'isola di Rab, Ilovik (piccola isola di pescatori) fino a Olib Zvernicak l’isola lunga. Un modo per “staccare” dalla routine». L’iconico catamarano, con cui iniziò il servizio, è stato sostituito nel 2018 dal Nautilus, una nave veloce, che può raggiungere la velocità di 35 nodi: è in alluminio leggero ed è dotata di stabilizzatori che permettono una navigazione tranquilla anche in caso di mare mosso. Ha 374 poltrone, misura 47 metri di lunghezza ed è larga 7,60 metri. La Croazia è da sempre una meta ambita, raggiungibile anche in barca a vela, ma il Nautilus, in poche ore, permette di raggiungere Lussino, l’isola di Pag e Rovigno (quest’ultima con partenza da Cesenatico la domenica, cui si aggiungono i mercoledì in agosto).

La tendenza

A luglio e agosto, il lunedì, giovedì e sabato (alle ore 7,30) sono i giorni di partenza con arrivo a Lussino alle ore 11. La meta più ambita per i giovanissimi è Novalja: «Ogni sabato, da Lussino, la nave riparte per Novalja, da tutti riconosciuta come l’Ibiza dell’Adriatico», conclude Gorini. Che aggiunge: «Abbiamo ragazzi da tutte le Marche e non solo che prenotano questa vacanza: molti gruppi di giovanissimi festeggiano anche il diploma appena preso. Per molti è il primo viaggio fuori dall’Italia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA