CAGLI Continuano gli investimenti di Marche Multiservizi per realizzare una rete idrica più resiliente nel territorio servito. L’impegno di digitalizzare e rinnovare le reti - informa l’azienda dei servizi pesarese a partecipazione pubblica maggioritaria - riguarda in particolare anche le aree interne che sono quelle servite da condotte più obsolete e che in molti casi hanno superato il cosiddetto periodo di ‘vita utile’.
In questi giorni sono iniziati i lavori di ammodernamento e potenziamento della rete tra Cagli ed Acqualagna. Verranno sostituite le tubazioni di adduzione e di distribuzione, ormai obsolete, con condotte più moderne per un’estensione di 2,4 chilometri complessivi. Si tratta del secondo stralcio di un intervento strategico, avviato nei mesi scorsi, inserito nel Piano degli investimenti Aato 1 Marche Nord con l’obiettivo di fornire un servizio sempre più efficiente e sostenibile ai cittadini. Il primo lotto ha previsto un investimento di circa 500mila euro per la sostituzione di 1,7 chilometri di condotte mentre questo secondo cantiere richiederà un investimento di 580mila euro.
«Un intervento strategico su cui abbiamo investito già 1,1 milioni di euro e che ci consente di realizzare 4 chilometri di nuove condotte idriche tra Cagli ed Acqualagna – spiega la responsabile dell’ingegneria di Marche Multiservizi, Simona Francolini -. Marche Multiservizi continua ad investire per rinnovare la rete idrica del territorio ed offrire ai cittadini un servizio sempre più moderno, efficiente e sostenibile da un punto di vista ambientale. I lavori verranno eseguiti cercando di limitare al massimo i tempi di intervento e l’impatto sulla viabilità della zona.