Dieta Pancia Piatta, -2 chili in una settimana e addome sgonfio: il menù, i segreti e gli alimenti vietati

Il regime alimentare sgonfia addome: ecco cosa si può mangiare e cosa no

Dieta Pancia Piatta, -2 chili in una settimana e addome sgonfio: il menù, i segreti e gli alimenti vietati
Dieta Pancia Piatta, -2 chili in una settimana e addome sgonfio: il menù, i segreti e gli alimenti vietati
4 Minuti di Lettura
domenica 11 agosto 2024, 17:12

Ora più che mai, con il Ferragosto alle porte e la prova bikini che ci rincorre, l'obiettivo pancia piatta è quello da ottenere. Cruccio di molte donne, ma ormai sempre più anche degli uomini, l'addome gonfio è quell'inestetismo che nessuno accetta. Colpa sicuramente di una cattiva alimentazione, ecco quindi la Dieta della Pancia Piatta, che propone un regime alimentare in grado di sgonfiare i fianchi e perdere 2 chili a settimana. 
 

Dieta della pancia piatta: cosa prevede il regime alimentare

La Dieta della Pancia Piatta è un regime alimentare ipocalorico, che come tutte le diete last minut ha bisogno della consulenza del medico prima di essere seguita, anche se non è una dieta strema. La premessa per tutte le diete per ottenere risultati efficaci è sempre la stessa: alimentazione sana e esercizio fisico. Vediamo dunque insieme i cibi vietati, quelli consigliati e anche il menù settimanale. 
 

Gli alimenti alleati

La dieta pancia piatta predilige alimenti semplici e poco lavorati. Per ottenere degli ottimi risultati non bisogna dimenticarsi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno a cui vanno aggiunte bevande drenanti (come quelle a base di finocchi, asparagi, cetrioli, zenzero, anice e melissa): la frutta è concessa, ma in piccole dosi e mai a fine pasto. Infatti la frutta è ricca di zuccheri che sono facilmente fermentabili.

 

Da inserire nel proprio piano alimentare sono i cereali integrali, le carni bianche magre, il pesce, le bevande vegetali, lo yogurt (bianco, creco e kefir), tisane depurative, frutta (ananas, agrumi, frutti rossi, fragole, melograno, kiwi) e verdure (zucchine, broccoli, insalata verde, radicchio, rucola). 

Cosa va mangiato con moderazione

Ci sono poidegli alimenti che non sono vietati ma vanno consumati con moderazione: legumi (ceci, lenticchie, piselli, fagioli), latte e formaggi magri (ricotta, spalmabile), frutta zuccherina (mele, pere, albicocche), frutta secca (noci, arachidi, mandorle). E infine Tè e caffè. 

I cibi vietati

Se hai deciso di seguire la dieta della pancia piatta,è bene che tu sappia che ci sono alcuni cibi proprio da evitare, come il pane bianco e lo zucchero ad esmepio. Ma sono da eliminare anche abitudini sbagliate come masticare il chewing gum, o mangiare rapidamente perchè aumentano il gonfiore addominale.

 

Ecco però cosa è vietato:

Bibite gassate, zuccherate, o con aggiunta di edulcoranti.
Gomme da masticare e caramelle (anche se senza zuccheri).
Zucchero puro, sia bianco che integrale, miele, o sciroppo d’agave.
Fritture, cibi grassi, burro e margarine.
Alcuni frutti particolarmente ricchi di polioli (fichi, prugne, uva, ecc.).
Farine raffinate (pane bianco, biscotti, dolci).
Alcol. 

Il menù settimanale

Ecco quindi un esempio di menù settimanale della dieta pancia piatta

 

Lunedì

Colazione: Spremuta di arancia rossa e due biscotti digestive. Spuntino: 1 yogurt magro. Pranzo: 60 gr di riso integrale con zucchine e 5 gr di grana. Merenda: Tisana sgonfia pancia e 1 mela cotta con cannella. Cena petto di pollo con zenzero, scorza di limone e menta + insalata di carciofi crudi + pane integrale tostato

Martedì

Colazione: 125 gr yogurt greco e 50 gr di muesli. Spuntino: 4 noci e 1 kiwi. Pranzopasta integrale con rucola al profumo di zenzero e salmone selvaggio + insalata di finocchi. Merenda: Tisana sgonfia pancia e 2 biscotti digestive. Cena: omelette con crema di avocado al lime + cicoria ripassata in padella + pane integrale tostato

Mercoledì

ColazioneTisana al cardamomo + pane tostato con olio evo e qualche foglia di basilico. Spuntino: 125 gr di kefir. Pranzo: 80 gr di farro con pomodorini, dadolata di verdure e 1 mozzarella a cubetti. Merenda: Tisana sgonfa pancia e 1 kiwi. Cena: 200 gr di spigola alla griglia, insalata mista e 2 fette di pane tostato.

Giovedì

Colazioneyogurt bianco magro + fiocchi d'avena + frutti rossi. Spuntino: Spremuta pompelmo. Pranzo carpaccio di bresaola + insalata di radicchio rosso + pane integrale tostato. Merenda: Tisana e frutta secca. Cena: Minestrone (senza legumi) con riso integrale (60 gr) e verdure 

Venerdì

Colazione: 2 gallette di grano saraceno, 5 gr di marmellata, 125 ml di bevanda d'avena. Spuntino: ½ avocado con olio, limone e spolverata di cacao amaro. Pranzo: 80 gr pasta integrale con melanzane e 150 gr di pesce spada. Merenda: Tisana e 3 albicocche. Cena: Dadolata di tofu con verdure (carote, fagiolini...) e 4 gallette di grano saraceno. 

Sabato

Colazionelatte parzialmente scremato di vacca + pane integrale tostato + marmellata senza zuccheri. Spuntino: 1 yogurt magro. Pranzo Pasta di grano saraceno con tonno al naturale + insalata di radicchio, zenzero e timo. Merenda: Tisana e 5 mandorle. Cena: 200 gr di petto di tacchino, insalata di finocchi e 2 fette di pane tostato.

Domenica

Colazione: 125 gr yogurt magro e 30 gr di fiocchi d'avena. Spuntino: Spremuta arance rosse. Pranzoriso integrale con frutti di mare + insalata di radicchio e finocchi al lime. Merenda: Tisana e 2 biscotti digestive. Cena: Frittata (2 uova) di zucchine e 2 patate lesse. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA