Terza vittima della West Nile nel Lazio. È un uomo di 86 anni morto all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Era tra i primi contagiati nel territorio ed era in terapia intensiva. Da quanto si apprende dalle prime informazione, sarebbe stato affetto da diverse patologie pregresse.
Seconda vittima in Campania
Un uomo di 74 anni, inoltre, è deceduto venerdì 25 luglio 2025 – secondo quanto riferisce "Il Mattino" – all'Ospedale del Mare di Napoli. Nato a Pomigliano d'Arco, era stato trasferito d'urgenza in ospedale il 20 luglio 2025 per un'emorragia digestiva. Due giorni dopo sono comparsi la febbre e uno stato confusionale, un quadro clinico aggravato da una insufficienza renale. Il paziente è morto alle 4,20 del 25 luglio 2025.
Lunedì 28 luglio 2025 la notizia del decesso di un uomo di 80 anni di Maddaloni ricoverato a Caserta e con gravi patologie pregresse. Nello stesso ospedale è ricoverato per West Nile anche un altro anziano, sempre di Maddaloni. Nel Lazio, invece, è morto un uomo di 77 anni ricoverato all'Istituto Spallanzani di Roma: affetto da patologie croniche, aveva subito un trapianto cardiaco. Aveva soggiornato nell'ultimo periodo a Baia Domizia, in provincia di Caserta, dove sono stati confermati nei giorni scorsi altri casi dell'infezione
Vincenzo De Luca: «No allarmismi»
Il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca chiede di non fare allarmismi. «Ferma restando la necessità di avere il massimo di attenzione, non abbiamo una situazione di allarme. Non c'è preoccupazione. Devo dirvi, sinceramente, che da un punto di vista statistico è una situazione meno preoccupante del 2024, nel senso che lo scorso anno abbiamo avuto più decessi di quanti ne registriamo oggi», dice De Luca, sottolineando che «anche i casi di decessi che registriamo riguardano persone anziane che avevano altre patologie. Dunque non credo che ci sia motivo per avere particolare allarme. In ogni caso, ovviamente bisogna tenere gli occhi aperti: il Monaldi è pienamente mobilitato, abbiamo i nostri epidemiologi che seguono quotidianamente l'evoluzione», chiosa il governatore campano.