Corriere Adriatico
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Ascoli Piceno

Lollobrigida alla Sagra degli Spinosini, il ministro si cimenta nella “prova ai fornelli” di Monteprandone

Lollobrigida alla Sagra degli Spinosini, il ministro si cimenta nella “prova ai fornelli”
Lollobrigida alla Sagra degli Spinosini, il ministro si cimenta nella “prova ai fornelli”
Riservato agli abbonati premium
lunedì 4 agosto 2025, 03:45 | 1 Minuto di Lettura

MONTEPRANDONE Grande affluenza e un ospite d'eccezione alla 19° Sagra degli Spinosini. È arrivato a sorpresa il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, che ha voluto celebrare una delle eccellenze gastronomiche locali.  

Accolto dal presidente dell'Associazione Sant'Anna che organizza l’evento, l’esponente di governo ha trascorso la serata tra gli stand, immergendosi nell'atmosfera della sagra ma poi si è anche cimentato con la "prova ai fornelli" nella preparazione degli Spinosini con prosciutto e limone insieme a Vincenzo Spinosi, ideatore della celebre ricetta, al presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e allo staff della sagra. Questo piatto, inventato da Spinosi è apprezzato in tutto il mondo e lega tradizione e innovazione. La serata si è conclusa con la consegna del ministro a Troiani di un riconoscimento a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco: un segnale forte che sottolinea l'importanza di eventi come la sagra degli Spinosini nella valorizzazione del patrimonio culinario nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Sensori sui ponti e gruppi elettrogeni per bloccare gli allagamenti: Ciip e Comune ai ripari. Ecco le zone a rischio
IL DOCUMENTO
Cicloturismo e pet friendly tra le strategie di rilancio. ​Il Comune cerca una strada per cercare di uscire fuori dalla crisi di presenze
LA PROTESTA
Residence demolito alle 4 di notte. Residenti e turisti svegliati: «Sembrava il terremoto, che paura: non viviamo più da mesi»
LA SFIDA
Spareggio, pioggia e avversari agguerriti, ma alla fine vince sempre lui: Innocenzi di Solestà vince la Quintana
IL MALTEMPO/3
Gli acquazzoni flagellano il Piceno, la zona di Acquasanta la più colpita: caduti 56,9 millimetri di pioggia in meno di un'ora
IL CANTIERE
Ubaldi Costruzioni è tra le imprese per il maxi appalto della Salaria. Quota del 15%, opera da 300 milioni
IL REGOLAMENTO
Rischi idrogeologici, mappe aggiornate. Castelli punta su vincoli meno restrittivi rispetto al 2005
LA CRISI
Turismo, Urbinati attacca: «Sud delle Marche abbandonate. Aprire subito un tavolo e affidare il settore a professionisti»
LA PROTESTA
I residenti di via San Pio X: «Siamo ostaggio del cantiere». Sopralluogo del sindaco Spazzafumo
IL ROGO
Incendio in un cantiere edile domato con la tecnologia: le fiamme spente con schiuma e monitorate con una termocamera
LA SFILATA
Notte rosa, trionfo delle paillettes a Moda sotto le stelle. Diverse le stiliste presenti
IL CONCORSO
Ascoli, si compie la magia dei ponti, gallerie d’arte a cielo aperto. Collocato all’ingresso il bozzetto dell’opera

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gita scolastica a Bruxelles rinviata e poi annullata: «Una beffa, i nostri figli la meritavano»
Tre ciclisti travolti e uccisi a Terlizzi: quarto ferito grave. Conducente indagato e sotto choc
Spareggio, pioggia e avversari agguerriti, ma alla fine vince sempre lui: Innocenzi di Solestà vince la Quintana
Virus dalle zanzare, da West Nile a Chikungunya
e Dengue: differenze, sintomi e rischio. La guida
Maltempo, smottamenti e grandinata. Detriti sulle strade che conducono alle frazioni
Ma quale Dakar, è il centro storico. Voragini all’anfiteatro e al Monumento. Quando sistemerete queste buche?

SCELTE PER TE

Schiamazzi, furti e vandalismi: notti da incubo. L'esasperazione di condomini e attività commerciali
Declino demografico. Nel 2050 nelle Marche saremo il 10% in meno di oggi
Chiude la mensa di San Paterniano ma la Caritas garantisce il servizio pranzo nei locali del centro di via Roma

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Ozzy Osbourne, il patrimonio da 220 milioni e la sorpresa nel testamento: i figli esclusi pronti alla guerra
CHE TEMPO CHE FA
E la chiamano estate. Grandine
come neve: danni a Osimo
Pioggia record, l'allerta meteo
continua anche lunedì. Le foto
IL CONTROLLO
Due cani richiusi in un recinto, feriti e abbandonati senza acqua né cibo: il responsabile rischia fino a 10mila euro di multa
IL MOMENTO IMBARAZZANTE
Amendola e la figuraccia in vacanza: «Non sono andato in bagno per 12 giorni e mi è scappata in mare, ​ma dietro di me c'erano due turisti...»
LA SOLIDARIETÀ
Due bandiere della Palestina
macchiate di rosso sangue
esposte tra gli applausi sul palco
al termine del MacBeth. Il video
L'INCHIESTA
Cascone di Valentino, la delibera sotto accusa. Video inchioda Opera Maestra
Corriere Adriatico
© 2025 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie