Corriere Adriatico
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Fermo

Porto San Giorgio, piazza Gaslini verso il restyling: «Basta bivacchi, sarà inclusiva»

Piazza Gaslini verso il restyling: «Basta bivacchi, sarà inclusiva»
Piazza Gaslini verso il restyling: «Basta bivacchi, sarà inclusiva»
di Serena Murri
Riservato agli abbonati premium
sabato 26 luglio 2025, 04:20 - Ultimo agg. : 15:14 | 3 Minuti di Lettura

PORTO SAN GIORGIO Piazza Gaslini, verso il restyling. Giovedì, l'amministrazione ha presentato il progetto all'associazione Zerogradinipertutti. Il sindaco, Valerio Vesprini: «L'obiettivo è condividere il progetto con l'associazione». La piazza, come annunciato sin da inizio mandato, è una delle opere che sono state inserite da Vesprini e i suoi tra gli interventi strategici per la città e nello specifico, in centro.

APPROFONDIMENTI
L'AMBIENTE
Il gruppo di volontari ha ripulito la zona del Porto: «Ogni volta che torniamo, la troviamo sempre peggio»
I CONTROLLI
Fermo, lavoro nero e scarsa sicurezza: stangate alle sale slot e scommesse, per una c'è la sospensione

L’incontro

All'incontro, erano presenti i rappresentanti di Zerogradinipertutti -associazione, da sempre portavoce dei diritti dei disabili e delle barriere architettoniche in città- e il responsabile dell'ufficio tecnico. «Con il progetto siamo a buon punto -ha spiegato Vesprini- d'altra parte, anche se la chiamiamo piazza è pur sempre una pineta, con tutto quello che comporta la presenza dei pini. Essendoci le radici, più di tanto non si può fare. Serve dunque un suolo modellabile per le radici. Dove adesso c'è il porfido, il materiale si è deteriorato e potrebbe essere pericoloso».

L'obiettivo dell'incontro era rendere partecipe l'associazione, alla quale sono stati mostrati dei rendering sul progetto. L'associazione Zerogradinipertutti, è sempre attenta ai dettagli in città, dettagli per modo di dire poiché quando si tratta di dislivelli che deve affrontare un disabile in carrozzina, anche un centimetro può fare la differenza. In questo caso, l'associazione ha potuto visionare il progetto e suggerire all'amministrazione qualche accortezza, relativa soprattutto agli accessi e alle barriere architettoniche. L'incontro è stato definito dal Primo cittadino «molto positivo». Pare che le valutazioni fatte dall'associazione sul progetto, siano state favorevoli. Con suggerimenti che sono stati minimali e non impattanti. Le puntualizzazioni fatte dall'associazione, avevano il solo scopo della massima accessibilità all'interno del giardino. L'obiettivo è quello di partire con i lavori per ottobre o novembre, in pratica entro il 2025. «Per il progetto, -ha spiegato Vesprini- per il quale in origine erano previsti 250 mila euro, sono stati aggiunti 90 mila euro dall'avanzo vincolato per un totale di 340 mila euro. Oltre alla riqualificazione, l'obiettivo è dare una maggiore accessibilità dall'esterno per rendere la piazza più aperta».

Non solo, anche - e soprattutto - l'aspetto della sicurezza avrà un ruolo più che mai importante «puntiamo a mettere telecamere di video sorveglianza, nuova illuminazione, nuovi giochi, area fitness» ha detto Vesprini.

La sicurezza

Per quanto riguarda il suolo, come ha spiegato il sindaco Vesprini «c'era la necessità di trovare un componente idoneo al tipo di vegetazione esistente. C'è un percorso stabilizzato che permette di essere permeabile all'acqua, e al contempo, permette il movimento alle radici dei pini che insistono sulla piazza». Tra le altre cose, il sistema di pubblica illuminazione «verrà potenziato rispetto a quello esistente, cosa che consentirà anche una visuale migliore dall'esterno. Considerati i problemi di bivacco che ha la piazza, l'intento da parte nostra è soprattutto quello di renderla più vivibile e sicura, con strumenti che facciano da deterrente per cercare di allontanare malintenzionati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL POST
Benedetta Rossi, la foto dall'ospedale con il cerotto sul collo: «Operata alla tiroide, non volevo farvi preoccupare». Come sta
L'INCHIESTA
Aggressione choc, turista pestato a sangue mentre passeggia con il suo cane. Cosa sappiamo
LA RIEVOCAZIONE
La Cavalcata nel vivo e la città si accende. «Sarà boom di turisti»
L'ECONOMIA
Il focus di Confartigianato: «L’export negli Usa vale 67 milioni, i dazi un serio problema»
L'ACCORDO
Firmato il patto per la sicurezza: le spycam saranno installate in due comuni
LA VIOLENZA
Turista pestato a sangue e ridotto
in fin di vita: presi gli aggressori.
Sono accusati di tentato omicidio
Cosa sappiamo
LA KERMESSE
Padella gigante, teatro e sfilata: il Festival del mare si fa in 10 giorni
IL COMMENTO
Fermo, l’imprenditore Marzialetti traccia la rotta per uscire dalla crisi: «Zona economica speciale e formazione di qualità»
IL NODO
«Bolkestein, balneari in stallo. Offerta turistica è a rischio». ​Allarme di Cna dopo la bocciatura di Consiglio di Stato e Ue
L’ASSISE
Restyling del cinema Excelsior, messi sul piatto 137mila euro
IL QUADRO
Distretto del cappello, la crisi non fa sconti nel Fermano. Export in picchiata, nel primo trimestre -7,1% sul 2024
LA VIOLENZA
Brutale pestaggio mentre passeggia col cane: 62enne in prognosi riservata, caccia ai due aggressori

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente e i motivi futili. Cosa non torna
«Cerca di comportarti meglio». Ma il 16enne sferra un pugno in faccia al volontario della parrocchia che lo aveva ripreso: il 71enne è gravissimo
Alessandro Venier voleva partire con la compagna e la figlia il giorno in cui è stato ucciso e fatto a pezzi. La mamma: «Doveva morire»

PIU' LETTE

LO STABILIMENTO
Fincantieri, varato ad Ancona il colosso Viking Mira (può ospitare 1000 passeggeri). Il porto dorico si conferma strategico
COSA E' SUCCESSO
Tentato furto al Conad: ladro inseguito e preso. ​Aveva sottratto merce per 500 euro con l’aiuto di un complice
LA VIOLENZA
Brutale pestaggio mentre passeggia col cane: 62enne in prognosi riservata, caccia ai due aggressori
LA VIOLENZA
Turista pestato a sangue e ridotto
in fin di vita: presi gli aggressori.
Sono accusati di tentato omicidio
Cosa sappiamo
LA SVISTA
Concorso per insegnanti, orale da rifare: graduatoria annullata per un errore
IL CONTROPIEDE
Affidi, l’indagato Esposto diffida
la Pro Loco: «Giù le mani
dal Palio, è roba nostra»

►Oggi inizia la (nuova) festa
Corriere Adriatico
© 2025 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie