Corriere Adriatico
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Fermo

L’accusa del dem Cesetti in Consiglio regionale: «Letti spostati per la passerella politica, il dg dell’Ast Grinta deve dimettersi»

L’accusa del dem Cesetti in Consiglio regionale: «Letti spostati per la passerella politica, il dg dell’Ast Grinta deve dimettersi»
L’accusa del dem Cesetti in Consiglio regionale: «Letti spostati per la passerella politica, il dg dell’Ast Grinta deve dimettersi»
di Nino Orrea
Riservato agli abbonati premium
mercoledì 30 luglio 2025, 02:40 - Ultimo agg. : 13:34 | 3 Minuti di Lettura

FERMO Letti che vanno da un’ospedale a un altro, l’accusa di un’inaugurazione farlocca, la spiegazione tecnica ufficiale e infine la richiesta di dimissioni del dg dell’Ast Roberto Grinta. Oggi in Consiglio regionale è approdata la vicenda che riguarda una ventina di letti trasferiti dal nuovo ospedale di Amandola a quello in costruzione a Campiglione.

APPROFONDIMENTI
I LAVORI
Piazza Gaslini verso il restyling: «Più sicura, vivibile e inclusiva»
LA RIEVOCAZIONE
Investitura del guardiano del porto, la Contesa del Secchio entra nel vivo a Porto Sant'Elpidio

Il consiglio regionale

Per l’Ast solo un trasferimento temporaneo per verificare i testaletto del nuovo nosocomio di Fermo, per il Pd un’escamotage per fare una sorta di inaugurazione con tanto di passerella politica di uno dei reparti in costruzione. Nell’assemblea legislativa il caso è arrivato grazie a una interrogazione di Fabrizio Cesetti (Pd), che ha anche annunciato l’invio della documentazione di quanto avvenuto alla Corte dei Conti. Non solo, perché nel suo intervento, lo stesso Cesetti ha chiesto le dimissioni del direttore generale dell’Ast di Fermo, Roberto Grinta. Insomma, una forte polemica politica, complice le elezioni regionali.

«Nei giorni scorsi – ha detto l’esponente dem - ho ricevuto da alcuni cittadini di Amandola la segnalazione, corredata da una copiosa documentazione fotografica, che, su disposizione del direttore dell’Ast 4, si stavano portando via dei letti nuovi dall’Ospedale dei Sibillini, nello specifico dalla Rsa, per trasferirli al nuovo ospedale di Fermo con lo scopo di allestire la messa in scena di un finto reparto, funzionale a una prima inaugurazione in programma al 1° agosto, poi, a quanto è dato sapere, successivamente riprogrammata per il 7».

Secondo Cesetti, che tirato fuori il tema nella controrisposta all’assessore Saltamartini «la direzione della Ast di Fermo colta in flagranza del misfatto, tenta oggi una precipitosa e maldestra marcia indietro giustificando il trasferimento dei letti con la necessità di verifiche tecniche a Campiglione e inciampa nelle sue stesse contraddizioni. Ritengo di una gravità inaudita – prosegue Cesetti - che il direttore, per compiacere la parte politica che lo ha nominato, organizzi inaugurazioni farlocche spendendo e dissipando intenzionalmente risorse pubbliche per attribuire, altrettanto intenzionalmente, un vantaggio privato ed elettorale in dispregio del diritto dei cittadini a una sanità effettivamente pubblica per i loro bisogni di salute. Peccato che, nel suo agire, il direttore non abbia mai applicato altrettanta solerzia per dare risposte a coloro che, per esempio, quotidianamente stazionano nel Pronto soccorso di Fermo in attesa di un posto letto».

Le dimissioni

«Spiace dirlo - conclude Cesetti - ma il direttore Grinta ha dimenticato di essere un pubblico ufficiale che deve organizzare gli uffici diretti in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione nel rispetto della legalità. Principi che in questo caso sono stati palesemente violati. Queste mancanze, che minano la credibilità della sanità pubblica, non possono essere ignorate da nessuno, neppure dalla giunta regionale, e vanno sanate in maniera esemplare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Aggressione choc, turista pestato a sangue mentre passeggia con il suo cane. Cosa sappiamo
LA RIEVOCAZIONE
La Cavalcata nel vivo e la città si accende. «Sarà boom di turisti»
L'ECONOMIA
Il focus di Confartigianato: «L’export negli Usa vale 67 milioni, i dazi un serio problema»
L'ACCORDO
Firmato il patto per la sicurezza: le spycam saranno installate in due comuni
LA VIOLENZA
Turista pestato a sangue e ridotto in fin di vita: presi gli aggressori, hanno 48 e 49 anni. Sono accusati di tentato omicidio
LA KERMESSE
Padella gigante, teatro e sfilata: il Festival del mare si fa in 10 giorni
IL COMMENTO
Fermo, l’imprenditore Marzialetti traccia la rotta per uscire dalla crisi: «Zona economica speciale e formazione di qualità»
IL NODO
«Bolkestein, balneari in stallo. Offerta turistica è a rischio». ​Allarme di Cna dopo la bocciatura di Consiglio di Stato e Ue
L’ASSISE
Restyling del cinema Excelsior, messi sul piatto 137mila euro
IL QUADRO
Distretto del cappello, la crisi non fa sconti nel Fermano. Export in picchiata, nel primo trimestre -7,1% sul 2024
LA VIOLENZA
Brutale pestaggio mentre passeggia col cane: 62enne in prognosi riservata, caccia ai due aggressori
IL PROTOCOLLO
Lo Smart village per anziani per combattere l’isolamento. ​Dieci Comuni fanno rete coordinati dall’Ats 19

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente e i motivi futili. Cosa non torna
«Cerca di comportarti meglio». Ma il 16enne sferra un pugno in faccia al volontario della parrocchia che lo aveva ripreso: il 71enne è gravissimo

PIU' LETTE

LO STABILIMENTO
Fincantieri, varato ad Ancona il colosso Viking Mira (può ospitare 1000 passeggeri). Il porto dorico si conferma strategico
IL TOUR
Santanché nelle Marche: «Tra me e Ricci c'è un mondo ma io sono garantista con tutti come lo sono con me stessa». Il primo agosto arriva Salvini
COSA E' SUCCESSO
Tentato furto al Conad: ladro inseguito e preso. ​Aveva sottratto merce per 500 euro con l’aiuto di un complice
PERSO O RUBATO?
Fedez rientra da Forte dei Marmi senza l'orologio da 200mila euro: la serata al Twiga (con 60 bottiglie di champagne) e la villa di lusso
LA VIOLENZA
Brutale pestaggio mentre passeggia col cane: 62enne in prognosi riservata, caccia ai due aggressori
LA TRANSIZIONE
Corre la Ciclovia Adriatica. Stanziati 27,5 milioni di euro. Baldelli: «Il cicloturismo è una leva fondamentale»
Corriere Adriatico
© 2025 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie