SAN BENEDETTO Tuffi in tranquillità, l’arrivo di agosto segna un ulteriore innalzamento della guardia da parte di tutti gli addetti alla sicurezza balneare, con nuovi rinforzi. Da ieri, infatti, è iniziato il presidio acquatico dei vigili del fuoco. Con base a Grottammare (lungomare De Gasperi, civico 63, in un locale messo a disposizione dal Comune) operatori qualificati e mezzi nautici attrezzati per il salvamento sono pronti ad intervenire lungo tutta la Riviera delle Palme.
L’iniziativa torna anche oggi e sarà operativa ogni fine-settimana ed anche il giorno di Ferragosto, sempre dalle ore 10 alle 18. Oggi, in spiaggia, torna anche il monitoraggio garantito dal progetto “Bagnini a 6 zampe”: promosso dalla Sics (Scuola italiana cani salvataggio) in collaborazione col Comune di San Benedetto e la Capitaneria di porto. Dalle ore 9 alle 13, nei pressi dello chalet “Il Pirata” (concessione 70) dei baywatch cinofili affiancano i tradizionali “angeli in canottiera rossa”, per intervenire in caso di bisogno; ma anche per fornire ai bagnanti informazioni e indicazioni su come vivere il mare in sicurezza. Nozioni quanto mai utili, poiché in questo periodo di piena estate la costa è frequentata anche da persone che non hanno particolare confidenza con l’ambiente marino e che, dunque, devono prestare massima attenzione quando s’immergono o anche solo camminano in acqua.
Tre turiste di Rieti salvate dalla fossa
Su questo fronte, c’è da registrare la disavventura capitata pochi giorni fa a tre turiste di Rieti: due donne ed un’adolescente.