ASCOLI L’Arengo, in chiave turistica, riapre a tutti gli effetti le porte a quel segmento che riguarda l’accoglienza in città dei camperisti, ovvero di un ulteriore target di riferimento che ama spostarsi e pernottare con il proprio mezzo. Un filone che, comunque, rappresenta una fetta del mercato turistico da non trascurare. Ed in tal senso, l’intenzione si traduce in concretezza con l’apertura del cantiere per la realizzazione di una nuova area di sosta per caravan e autocaravan a Pennile di sotto, vicino alla Casa della gioventù, ma con un ulteriore passo avanti che si intende compiere nella stessa direzione, come emerge dal nuovo documento programmatico 2025-2027. anche per quel che riguarda il colle San Marco. Nel Dup, infatti, si evidenzia la volontà di andare a realizzare un’area attrezzata per camperisti proprio sul colle che sovrasta la città, recuperando un servizio già esistente in passato. In tale direzione, si ipotizza di procedere con un esperimento di gara per il ripristino dell’area camperisti a San Marco con relativa gestione. Si andrebbe, quindi, a raddoppiare, in prospettiva, la disponibilità di spazi per chi arrivi ad Ascoli col caravan.
Camperisti sul colle
Nel documento programmatico 2025-2027 appena approvato dalla giunta comunale, nella parte relativa alla valorizzazione del patrimonio, emerge la volontà dell’amministrazione comunale di andare ad investire sulla realizzazione di una seconda area per camperisti sul territorio comunale, ad affiancare quella in fase di avvio dei lavori a Pennile di sotto.
Il documento
Nello specifico, si legge che «è obiettivo dell’amministrazione comunale realizzare in località colle San Marco, un’area sosta camper mediante esperimento di gara per il ripristino di quella già esistente e la relativa gestione». In questo modo, si vorrebbe andare ad offrire una duplice opzione per chi arrivi ad Ascoli in camper, ovvero la possibilità di godersi il “paradiso” naturale di colle San Marco e di usufruire, invece, dell’area di sosta in città, a Pennile di sotto, per poi servirsi dei bus navetta per visitare le bellezze monumentali del centro storico. Tra l’altro, l’area per i camperisti, a San Marco, contribuirebbe a una ulteriore rivitalizzazione del pianoro dopo l’apertura del parco avventura e in vista di altri progetti da realizzare quali la realizzazione del Centro arti visive e ambientali con una scuola di scultura e con l’adeguamento della sentieristica.
L’area a Pennile
L’altra area per caravan e autocaravan a Pennile di sotto, vicino alla Casa della gioventù, ha intanto visto l’apertura del cantiere per l’avvio dei lavori. Ed anche in questo caso l’Arengo, come evidenzia il Dup, intenderà poi affidare la gestione della stessa per poterla rendere subito funzionale ed operativa. L’opera, inserita nel Piano lavori pubblici dal sindaco Marco Fioravanti e dall’assessore Marco Cardinelli, è finanziata per 300mila euro complessivi attraverso i fondi Cis sisma ottenuti col progetto Gaba. L’intervento prevede la realizzazione di un’area attrezzata con 12 stalli ed un chiosco per servizi.