Contrada Castello dà lezione sulla Cavalcata: «I festeggiamenti nel Medioevo? Come noi per gli Europei»

Contrada Castello dà lezione sulla Cavalcata: «I festeggiamenti nel Medioevo? Come noi per gli Europei»
FERMO - Nella sede di contrada Castello si è svolta la prima delle due serate a corte intitolata “Vestiamo la storia”. Massimo Temperini, architetto, storico...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

FERMO - Nella sede di contrada Castello si è svolta la prima delle due serate a corte intitolata “Vestiamo la storia”. Massimo Temperini, architetto, storico del costume ed esperto d’arte, ha tenuto una relazione nel corso della quale è stato delineato il quadro storico, sociale e culturale del periodo 1360-1446 che è stato reputato il più significativo dal quale riprodurre abiti, colori, stemmi e tradizioni su cui è stata forgiata la versione moderna della Cavalcata dell’Assunta.

 

Quello era l’ambiente delle corti, chiuse nei loro castelli che sono sorti quasi tutti nel tardo medioevo, e non nell’alto medioevo, come invece di solito si tende a credere. Era il periodo delle signorie, che dai loro castelli dominavano e opprimevano il popolo, l’epoca delle dame e dello sfarzo di corte. In questo contesto le manifestazioni come la Cavalcata dell’Assunta e tutte le altre già esistenti nel medioevo, erano un raro momento in cui popolo e signori festeggiavano insieme.

All’epoca erano vissuti allo stesso modo in cui oggi si percepisce una vittoria calcistica, ad esempio quella agli Europei: la differenza era che in quel tempo la meta (il gol) era il maggior gesto di devozione alla Madonna (vedi la barca portata in spalla dal Porto di Fermo fin dentro la cattedrale), protettrice delle messi e della pesca e garante della salute dell’anima e anche dal corpo. Il 29 Temperini farà una visita virtuale all’interno di un palazzo storico che oggi non esiste più.

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico