Sanità, oltre 104 milioni al privato convenzionato. Il budget del 2023 nell’accordo tra Palazzo Raffaello e Aris

Sanità, oltre 104 milioni al privato convenzionato. Il budget del 2023 nell’accordo tra Palazzo Raffaello e Aris
Sanità, oltre 104 milioni al privato convenzionato. Il budget del 2023 nell’accordo tra Palazzo Raffaello e Aris
di Martina Marinangeli
4 Minuti di Lettura
Giovedì 11 Gennaio 2024, 04:00 - Ultimo aggiornamento: 16:12

ANCONA L’equilibrio nei rapporti tra pubblico e privato nella sanità è quanto di più delicato ci possa essere. Da sempre ginepraio per la politica, è diventato in passato motivo di accesi confronti tra maggioranza di centrodestra e opposizione dem, fazioni che si sono lanciate a vicenda le accuse di voler privatizzare la sanità. In realtà, senza la mano tesa delle strutture accreditate, il sistema pubblico sarebbe ancora più in affanno di quanto non lo sia già.

Il nuovo corso

Lo ha ribadito anche il sottosegretario ed ex primario del Pronto soccorso di Torrette Aldo Salvi, che ieri sulle nostre pagine ha sottolineato come, «per alcune specifiche prestazioni, si può ricorrere al privato».

Ma i rapporti, questo sì, vanno codificati e regolamentati. In attesa che, da quest’anno, vada a regime la normativa nazionale sulla concorrenza - recepita in una delibera della Regione lo scorso giugno - secondo cui per ottenere l’accreditamento si deve passare per una gara ad evidenza pubblica, Palazzo Raffaello ha intanto prorogato lo status quo, ma con qualche modifica. Soprattutto per integrare anche il privato tra gli ingranaggi della riforma sanitaria che ha dato vita alle Ast. Di qui l’approvazione dell’accordo quadro, con delibera 4 del 5 gennaio, tra Palazzo Raffaello e Aris, associazione che nelle Marche rappresenta la maggior parte delle strutture di riabilitazione, tra cui la Lega del Filo d’Oro, Kos Care-Santo Stefano e la Comunità di Capodarco. Accordo che permetterà, «da un lato, di finalizzare gli interventi verso una sempre maggiore riduzione dei tempi di attesa e, dall'altra, il recupero della mobilità passiva, nella consapevolezza che i cittadini debbano trovare le risposte assistenziali nei tempi adeguati e nei luoghi quanto più prossimi alla loro residenza», si legge nel documento. Un passaggio ponte, in attesa delle gare da espletare entro il 2024.

La norma nazionale

Il decreto del Ministro della Salute del 19 dicembre 2022, infatti, ha definito i criteri che le Regioni devono adottare per l’accreditamento e per gli accordi contrattuali con le strutture sanitarie. «I soggetti privati interessati agli accordi contrattuali - la norma declinata da Palazzo Raffaello su scala regionale a giugno - devono essere individuati, mediante procedure trasparenti, eque e non discriminatorie, previa pubblicazione da parte delle Regioni di un avviso contenente criteri oggettivi di selezione, che valorizzino prioritariamente la qualità delle specifiche prestazioni sanitarie da erogare». Tradotto: è il committente a decidere qualità e tipologie dei servizi che il privato deve erogare, mentre finora non sempre è stato così. «La selezione di tali soggetti deve essere effettuata periodicamentee». Ma finché questo nuovo approccio non diventerà operativo, si procede con l’assetto definito in prima battuta nel 2019 e ogni volta prorogato, fino al 2023. L’accordo con Aris deliberato il 5 gennaio ha definito il budget massimo per le strutture accreditate per l’anno 2023, con un plafond totale di risorse pari a oltre 104 milioni di euro. Nello specifico, le risorse regionali per le prestazioni in area ospedaliera e nella specialistica ambulatoriale ammontano a 16.933.128 euro totali, 53.872.255 euro per le prestazioni extra-ospedaliere e 27.342.685 euro per quelle in aera semiresidenziale. A queste si aggiungono le risorse per le prestazioni in mobilità attiva ospedaliera, con budget massimo pari a 5.874.626 euro. L’accordo prevede il «miglioramento della sicurezza ed efficienza delle prestazioni erogate, una maggiore integrazione con il sistema pubblico, una maggiore appropriatezza delle prestazioni, la partecipazione alla riorganizzazione del sistema regionale in un'ottica di rete clinica».

Cosa cambia

Tra gli elementi di discontinuità, «l’attribuzione, per l’anno 2023, di un budget complessivo per l’erogazione di prestazioni alle singole Ast e non direttamente a ciascuna struttura sanitaria privata accreditata firmataria». Ulteriore novità, i rimborsi forfettari, con la riduzione delle risorse massime destinate rispetto all’annualità 2022, «riduzione ravvisabile anche nell’ambito delle risorse per acquisti di prestazioni ospedaliere e specialistiche ambulatoriali». Ritocchi con vista sulla rivoluzione delle gare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA