CANTIANO - Cavalli e muli scomparsi sul Catria. E’ allarme tra gli allevatori e gli appassionati del mondo equestre dopo che di notte sono stati sottratti cinque muli e due cavalli nella frazione di Chiaserna. Gli animali, regolarmente detenuti, erano di proprietà dell’allevatore cantianese Stefano Lucarini che parla di un «evento senza precedenti, perlomeno a me non era mai accaduto», ha dichiarato la vittima del furto che ringrazia intanto pubblicamente i carabinieri forestali della stazione di Cagli che si sono attivati subito nelle indagini per il recupero di muli e cavalli.
Il derubato Lucarini
«Nel nostro allevamento non abbiamo telecamere, quindi purtroppo non abbiamo tanti elementi per poter risalire agli autori – ha aggiunto Lucarini –. Confidiamo intanto nell’aiuto di tutti coloro che abitano in zona e possono avere visto qualcosa per collaborare con i forestali affinché possiamo ritrovare gli animali». L’allarme è stato rilanciato anche attravero i canali social e la notizia ieri si è diffusa rapidamente nelle cittadine della val Cesano e del Pesarese.
L’associazione allevatori cavallo del Catria ha lanciato un appello urgente: «Nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 settembre ignoti hanno rubato un numero significativo di muli e due cavalli - un morello di grossa taglia ed uno bianco - nel comune di Cantiano. Chiunque abbia informazioni o abbia notato qualcosa è pregato di darne notizia. Vi chiediamo aiuto per ritrovarli e individuare i colpevoli, non ci fermeremo fino a quando non li avremo ritrovati. Condividete il post con le foto per aiutarci a rintracciarli, sono i compagni di vita di un nostro caro allevatore e pertanto rappresentano anche la nostra famiglia».
Gli allevatori del Catria sono in allarme e sono in corso accertamenti e verifiche per appurare se anche in altre località del Cantianese, rinomato per il cavallo del Catria, i ladri possano essere entrati in azione. Di certo, è forte lo sconcerto per un fatto che a memoria d’uomo secondo gli esperti del settore non accadeva dai primi anni Novanta.
Altro colpo nel Maceratese
Furti di cavalli erano stati denunciati ad agosto nel Maceratese, nel comune montano di Bolognola, dove erano spariti 15 esemplari in località Pintura nell’allevamento della famiglia Cianconi. I residenti avrebbero visto un camion per trasporto bestiame muoversi in direzione di Carpegna. Anche nel caso del furto commesso ad agosto scorso a Bolognola, i malviventi erano entrati in azione nottetempo.