Quando arriva l’estate, il cambio stagione non riguarda solo l’armadio: cambiano le abitudini, le temperature salgono e, di conseguenza, le spese energetiche si fanno sentire, soprattutto quando si accende il climatizzatore. Ma è possibile vivere l’estate senza temere la bolletta: dalla scelta di climatizzatori moderni alle offerte pensate per chi consuma durante il giorno, vediamo come contenere i costi e l’impatto ambientale.
Condizionatori efficienti e tariffe vantaggiose nelle ore di punta
Il primo passo per gestire al meglio l’energia di casa è valutare l’efficienza degli impianti di climatizzazione. Un condizionatore del 2016 consuma quasi il doppio rispetto a un modello più recente; sostituirlo significa risparmiare subito e ridurre l’impatto sull’ambiente. Per questo, i clienti Enel luce o gas che acquistano un climatizzatore possono usufruire di un bonus complessivo di 180€ in bolletta e del finanziamento a tasso zero fino a 24 mesi.
Inoltre, se alla scelta di un climatizzatore performante si affianca un’offerta energetica per ottimizzare i consumi, i vantaggi si moltiplicano. Tra le soluzioni più interessanti c’è Enel Solare Virtuale, che consente di azzerare la componente energia tra le 10 e le 17, fino a un massimo di 130 kWh al mese per tre anni, offrendo benefici simili a quelli del fotovoltaico senza dover installare pannelli solari sul tetto.
Anche superati i 130 kWh, l’energia viene proposta a prezzo fisso di 0,162€/kWh, identico anche per i consumi registrati in altre fasce orarie. L’offerta prevede un canone mensile di 12€ e un Corrispettivo di Commercializzazione e Vendita (CCV) di 12€ mensili a partire dal quarto mese.
Una proposta particolarmente vantaggiosa per chi lavora in smart working, per i pensionati o per chi trascorre molte ore in casa. Inoltre, è una soluzione ideale per chi vive in condomini o edifici storici, dove l’installazione di pannelli solari non è possibile: un compromesso efficiente e conveniente.
Piccoli gesti quotidiani per ridurre i consumi
Per contrastare gli sprechi di energia sono fondamentali le buone abitudini quotidiane. L’ENEA – l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico sostenibile – suggerisce alcune semplici regole per un uso consapevole del climatizzatore.
Una delle principali raccomandazioni riguarda la manutenzione: la pulizia regolare dei filtri è essenziale, perché un climatizzatore trascurato può consumare fino al 30% in più. È importante anche scegliere un dispositivo in classe energetica elevata: un climatizzatore A+++ può garantire un risparmio fino al 40% rispetto a un modello in classe B.
Anche la gestione degli ambienti domestici ha un ruolo: è meglio usare un condizionatore per stanza per un raffrescamento equilibrato e senza sprechi. Durante le ore più calde, inoltre, conviene limitare l’uso di elettrodomestici che producono calore come forno, lavatrice o asciugatrice e schermare le finestre con tende oscuranti o tapparelle abbassate.
Le offerte di Enel permettono di affrontare il caldo con intelligenza e risparmio. Per scoprire tutte le soluzioni disponibili è possibile visitare lo Spazio Enel più vicino o consultare il sito ufficiale.