l comitato dei proprietari delle seconde case incontra Michelini: «Erosione della costa e pochi servizi»

Il comitato dei proprietari delle seconde case incontra Michelini: «Erosione della costa e pochi servizi»
Il comitato dei proprietari delle seconde case incontra Michelini: «Erosione della costa e pochi servizi»
di Michele Raffa
3 Minuti di Lettura
mercoledì 21 agosto 2024, 03:15 - Ultimo aggiornamento: 11:44

PORTO RECANATI Scogliera, decoro urbano e non solo per una Scossicci sempre più bella e accogliente. Sono questi e molti altri i temi affrontati nella giornata di ieri con il sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini, da un gruppo di cittadini proprietari di seconde case a Scossicci, per affrontare una serie di problematiche che stanno affliggendo una delle località più frequentate della Riviera del Conero.

  

La posizione

I cittadini, componenti di un gruppo spontaneo dal nome “Viva Scossicci” hanno esposto le loro richieste e fatto proposte per il rilancio della zona. «Uno dei principali temi sollevati riguarda la grave erosione della scogliera che ha colpito duramente gli stabilimenti balneari e le spiagge libere - dice la portavoce Anna Maria Morsucci -.

I soldi sono stati stanziati da tempo ed è stato chiesto un avvio tempestivo dei lavori. Il sindaco ha assicurato che già da marzo 2025 si dovrebbero vedere i primi interventi significativi e proseguiranno fino a giugno». Il gruppo ha fatto notare anche «un progressivo degrado urbano. Abbiamo chiesto interventi immediati per migliorare la pulizia, la manutenzione delle strade e della segnaletica ormai sbiadita col passare del tempo, ma anche la necessità di piste ciclabili più sicure per pedalare lungomare in maggiore serenità». Inoltre «un potenziamento della raccolta differenziata»

Non mancano le idee. I cittadini hanno lamentano la progressiva scomparsa dei servizi essenziali a Scossicci. «Tra le proposte avanzate, vi è la creazione di un mercato rionale estivo che potrebbe incentivare la presenza di piccole imprese locali e migliorare l’offerta per i residenti e i turisti». «Le seconde case di Scossicci sono una significativa fonte di guadagno grazie all’Imu per il Comune di Porto Recanati. Ci aspettiamo che una parte di questi fondi venga investita per migliorare il nostro quartiere», conclude Morsucci presente alla riunione in rappresentanza del gruppo “Viva Scossicci” insieme ad altri esponenti come Luciana Gattari, Nicola Ciavarelli, Alessandro Gentilucci e Giuseppina Giuntella.

«Il nostro vuole essere un incontro propositivo e costruttivo. Ringraziamo per averci ascoltato il sindaco Michelini e gli altri componenti della giunta presenti all’incontro. Ora attendiamo un intervento tempestivo dell’amministrazione comunale con l’obiettivo di rendere il territorio di Scossicci più decoroso e più attrattivo per residenti e turisti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA