Il fenomeno OnlyFans continua a crescere. Si tratta di una piattaforma che consente agli utenti di creare e condividere foto e video a pagamento con i propri abbonati. È particolarmente conosciuta per essere utilizzata da creator di contenuti per adulti, ma non è limitata a questo tipo di materiale. Su OnlyFans, i creatori possono pubblicare foto, video, dirette streaming e altri contenuti, spesso dietro un abbonamento mensile che gli utenti devono pagare per accedere.
Cos'è e chi utilizza OnlyFans
La piattaforma ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, diventando un'importante fonte di reddito per molti creator, tra cui influencer, modelle, artisti, e anche chef, musicisti e altri professionisti che utilizzano il servizio per monetizzare i propri contenuti esclusivi. Nonostante la fama legata principalmente ai contenuti per adulti, OnlyFans ha anche visto un ampio utilizzo per contenuti non espliciti, come lezioni private, tutorial, e altri tipi di intrattenimento.
Come si guadagna su Onlyfans
Per capire come si guadagna sulla piattaforma, bisogna tenere conto del numero degli abbonati, il tipo di contenuti che si offrono, il prezzo degli abbonamenti e altre modalità di introito come i «tips» (mance) o le vendite di contenuti personalizzati.
Il guadagno dipende molto dall’impegno, dalla promozione e dal tipo di contenuti offerti. OnlyFans trattiene una commissione del 20% su tutti i guadagni, quindi i creatori di contenuti ricevono l’80% di ciò che ricavano dal pagamento dei follower.
Cosa sono le tips
Gli utenti pagano una tariffa mensile per seguire i loro creator preferiti, ma i creatori possono anche guadagnare denaro attraverso «tips» (mance) o vendendo contenuti aggiuntivi su richiesta. La piattaforma è stata criticata per la sua natura di contenuti a pagamento e per la facilità con cui alcuni utenti possono incorrere in contenuti espliciti, ma ha anche attirato elogi per la libertà che offre ai creatori di monetizzare direttamente il loro lavoro.
Quanto costa un abbonamento
Per guadagnare su OnlyFans, il primo passo è ottenere un numero costante di abbonati mensili.Ogni creatore può scegliere se far pagare un abbonamento mensile o offrire l’accesso gratuito, guadagnando in quest’ultimo caso dalla vendita di contenuti singoli a prezzi variabili. Il costo degli abbonamenti va da gratuito fino a circa 50 euro al mese, con una media di 10 dollari al mese spesi dagli utenti.
Ad esempio, con 500 abbonati a 4,99 euro al mese (dove la piattaforma trattiene il 20%, ndr.), un creator può guadagnare 2.500 euro lordi mensili. Gli abbonati accedono ai contenuti regolari, ma molti creator offrono anche contenuti personalizzati a pagamento. Spesso gli abbonamenti hanno uno sconto iniziale, ma se rinnovati automaticamente il prezzo aumenta. Esistono anche pacchetti da 3, 6 o 12 mesi, a partire da 40 euro per l'intero periodo.
Quanto si guadagna su OnlyFans
In generale, i creatori alle prime armi o con una base di fan ridotta possono guadagnare tra i 100 e i 500 euro al mese su OnlyFans. Coloro che hanno un pubblico stabile e offrono contenuti di qualità possono arrivare a guadagnare migliaia di euro mensili. Le celebrità o i creator che gestiscono efficacemente la loro presenza sulla piattaforma possono ottenere guadagni molto più elevati, arrivando anche a decine di migliaia di euro al mese.
Money.it riporta i profili presenti sulla piattaforma. Ce ne sono diversi, ma sono quattro le macro categorie:
chi ha pochi abbonati, chi ha una fan-base media, chi ha molti abbonati (più le tips, ndr.) e infine i creator di successo.
I guadagni di un profilo con pochi abbonati
Si tratta di profili di creator con un audiecne ristretta e di nicchia. I ricavi possono crescere o diminuire in base alla fedeltà degli abbonati e al contenuto offerto. Il prezzo per i loro abbonamenti si aggira intorno ai 10 euro di media. Nonostante il costo sia contenuto, il numero di abbonati si aggira intorno alle 50 unità. Dunque, il guadagno mensile è di 500 euro circa. Ma attenzione, OF ha una commissione pari al 20% e dunque il 100 euro. Il guadagno netto è di 400 euro.
I guadagni di un profilo con una fan base media
In questo caso, un creatore che ha un pubblico più ampio e un abbonamento più caro potrebbe guadagnare cifre significative. Qui il guadagno netto sale di molto e si aggira intorno ai 2400 euro al mese. Il prezzo per un abbonamento mensile è di 15 euro al mese, il numero degli iscritti al profilo è di circa 200. Con una rapida moltiplicazione arriviamo a 3mila euro, meno la commissione (20%), il risultato è di 600 euro. Sottraendo il guadagno netto alla commissione si arriva alla cifra sopraindicata.
I guadagni di un profilo con molti abbonati e tips
A fare la differenza, nello scenario degli abbonamenti e dei guadagni, sono sicuramenet le tips. Il prezzo medi oper gli abbonamenti è 20 euro, il numero degli abbonati si aggira sui 500 euro. Il guadagno? 10mila. Ma con le tips gli introiti possono anche salire a 11mila con mance che raggiungono i mille euro. Seguendo lo stesso ragionamento della percentuale da sottrarre (20%) si arriva a un guadagno netto di 8800 euro. È bene ricordare che le mance sono semrpe un'extra.
I guadagni di un creator di successo
Per un creatore di grande successo, i guadagni possono essere notevoli, soprattutto se accompagnati da un buon numero di mance e vendite di contenuti su misura. Abbonamento da 25 euro e 2mila abbonati minimi danno come risultato un gudagno di 50mila euro. Con le mance si arriverebbe a 55mila euro lordi, con la tassazione la cifra è di 44 mila euro al mese. Non male, no?