Le Olimpiadi di Parigi 2024 sono iniziate e le nazioni partecipanti hanno iniziato a collezionare già diverse medaglie e vittorie storiche. Come nel caso dell'Italia, che per il momento ha 19 medaglie (6 oro, 8 argento e 5 bronzo), con le ultime ottenute da Marta Maggetti nel Windsurf volante e Lorenzo Musetti nel tennis. Ma, con i riflettori puntati giorno e notte sugli atleti, diverse riviste estere hanno realizzato delle classifiche in base ad alcune caratteristiche dei partecipanti dei Giochi olimpici.
Un esempio è il Daily Mail, che ha stilato una classifica delle 9 atlete più belle che hanno garaggiato o che ancora devono competere nelle competizioni sportive. Tra i nominativi è apparsa anche quello di una azzurra.
Primo posto: Dina Asher-Smith
Al primo posto nella classifica del Daily Mail appare l'atleta Dina Asher-Smith, che rappresenta la Gran Bretagna nell'atletica. La professionista, che ha 28 anni, spera di portare a casa una medaglia d'oro nei 100 e nei 200 metri femminili. Una medaglia che, del resto, molti si aspettano, visto che ha vinto l'oro ai Campionati Europei, che si sono svolti lo scorso mese a Roma.
Dina ha spesso ricoperto il ruolo di modella per diversi marchi sportivi, come nel caso della Nike. Trascorre il suo tempo libero lontano dalle piste di atletica, concedendosi qualche viaggio tra le gare e condividendo le foto dei posti che visita sui social network.
Secondo posto: Luana Alonso
Ha solo 20 anni, ma ha già partecipato a due Olimpiadi. Luana Alonso ha partecipato ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 e a quelli di Parigi 2024 gareggiando nelle gare di nuoto rappresentando il Paraguay. Ma dopo l'ultima competizione ha annunciato di ritirarsi.
In Francia si è commossa davanti ai microfoni, mentre in un post pubblicato su Instagram ha scritto: «Nuoto: grazie per avermi permesso di sognare, mi hai insegnato a lottare, a tentare, la perseveranza, il sacrificio, la disciplina e molto altro. Ti ho dato parte della mia vita e questo non lo cambierò per niente al mondo, perché ho vissuto le migliori esperienze della mia vita. Mi hai regalato mille gioie e opportunità uniche. Mi hai permesso di conoscere amici di altri paesi che porterò sempre nel cuore. Non è un addio, ma un arrivederci».
Terzo posto: Alica Schmidt
Bionda e occhi azzurri, ha 25 anni e viene considerata una delle professioniste più temute nelle gare di atletica. È scesa in pista per rappresentare la Germania. Parigi 2024 sono le sue prime Olimpiadi e in tanti credono che possa vincere una medaglia dopo la bravura dimostrata agli Europei d'atletica.
Alicia ha dichiarato che, con le gare di atletica, il suo stipendio ammonta a circa 700 euro al mese e che ha rinunciato a rappresentare un noto marchio, anche se il denaro che avrebbe ricevuto per la sponsorizzazione sarebbe stato abbastanza alto. Il motivo è semplice e lo ha spiegato ai giornali tedeschi: «Prima di rappresentare un marchio, devo condividere al cento per cento la sua etica. Altrimenti preferisco non farlo».
Quarto posto: Sunisa Lee
È stata una delle prime atlete a portare a casa una medaglia d'oro negli Stati Uniti. Ha 23 anni ed è una delle professioniste più acclamate per la ginnastica artistica. Quelle di Parigi 2024 sono le sue seconde Olimpiadi, dopo Tokyo 2020 (anche lì ha conquistato un oro).
Oltre a collezionare successi, però, Sunisa ogni giorno combatte contro una malattia renale incurabile.
Quinto posto: Apsara Sakbun
Ha 23 anni e rappresenta la Cambogia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Pratica nuoto fin da quando è piccola e ha deciso di far diventare la sua passione il suo lavoro.
Dopo la conferma della sua partecipazione ai Giochi olimpici, su Instagram ha scritto un lungo post per dichiarare di essere fiera di essere scelta per rappresentare la sua nazione: «Un sogno diventato realtà». Nel suo tempo libero non riesce proprio ad allontanarsi dall'acqua e sui social condivide scatti di tutte le coste che visita.
Sesto posto: Gabby Thomas
Ha 27 anni e rappresenta gli Stati Uniti nelle gare di atletica. In tanti si aspettano una medaglia, visto che a Tokyo 2020 ha vinto l'argento nella staffetta 4x100 metri. Utilizza molto i social network, dove pubblica gli scatti inerenti ai marchi con cui collabora, quali Omega Watches, Sephora e Delta Airlines.
Settimo posto: Simone Biles
Altra regina degli Stati Uniti. Classe '97, nelle Olimpiadi di Parigi 2024 ha già conquistato tre medaglie d'oro nella ginnastica artistica. Ma l'atleta, prima di ottenere questi successi, ha preferito prendersi un momento di pausa dagli allenamenti per pensare alla propria salute mentale.
Proprio per questa ragione, nei giochi di Tokyo 2020, aveva creato grande scalpore per aver deciso di ritirarsi. La 27enne, per staccare la spina dalla ginnastica artistica, preferisce trascorrere il tempo con la sua famiglia e insieme a suo marito nonché giocatore di football Jonathan Owens.
Ottavo posto: Dalia Kaddari
Le bellezze italiane si fanno notare anche alle Olimpiadi. Secondo il Daily Mail, la velocista Dalia Kaddari è una delle «atlete più belle» di Parigi 2024.
La sua partecipazione è una delle più attese dal nostro Paese, visto che a Tokyo 2020 non è riuscita a classificarsi per un soffio. Ha 23 anni e alla stampa ha dichiarato di essere pronta per fare una delle sue gare migliori. E chissà se, quest'anno, riuscirà a portare a casa una medaglia per la categoria femminile.
Nono posto: Molly Caudery
Ha 24 anni e rappresenta la Gran Bretagna ai Giochi olimpici di quest'anno. È una delle atlete più acclamate alle Olimpiadi, siccome ha un trascorso «d'oro» nello sport. Nella sua carriera da alzatrice con l'asta ha conquistato il podio ai Campionati indoor di Glasgow e ha preso una medaglia d'oro agli Europei di atletica di Roma dello scorso luglio.
Ma durante le sue giornate non pensa soltanto ad allenarsi. Proprio quest'anno è diventata una massaggiatrice professionista: «Ho iniziato il corso lo scorso dicembre perché volevo cercare un secondo lavoro per sostenere i costi degli allenamenti. Non posso limitarmi a essere semplicemente un'atleta. Adesso sto cercando un appartamento che abbia almeno una camera in più, così da poterla trasformare nella mia sala massaggi».