Bastian Muller, 37 anni, da ormai due anni è il fidanzato di Ilary Blasi, 43 anni. Con lei condivide vita, gioie, preoccupazioni e vacanze. Ora è anche protagonista – insieme all'ex moglie di Francesco Totti, 48 anni – di "Ilary", la docu-serie uscita il 9 gennaio su Netflix. Ma di Muller e del suo passato si sa davvero poco. Alcuni lo definiscono un «imprenditore», altri un «ricco ereditiere», ma l'unica certezza è che la sua vita è avvolta nel mistero.
Il settimanale "Gente" ha provato a indagare su Bastian, rivelando che in passato lavorava come maggiordomo in un albergo svizzero. Voci che erano già circolate in passato, ma che non sono mai state confermate dal diretto interessato. Ma partiamo dall'inizio.
Chi è Bastian Muller
Bastian Muller-Pettenpohl è nato nel 1987 a Wächtersbach, una cittadina a circa sessanta chilometri da Francoforte sul Meno, nella regione dell'Assia. Proviene da una famiglia con radici profonde nel settore industriale: i Muller-Pettenpohl sono proprietari di un’azienda storica specializzata in perforazioni e scavi per pozzi, fondata nel 1874. In Italia è conosciuto più semplicemente come "Bastian" da quando, nel 2022, è diventato il compagno di Blasi. Di professione imprenditore, nonostante vanti la discendenza da una famiglia facoltosa, ha dovuto rimboccarsi le maniche lavorando anche come maggiordomo prima di fondare una sua azienda specializzata nella produzione di insegne luminose. Muller non ha figli per il momento, anche se dall'inizio della sua relazione con la conduttrice sono state numerose le gravidanze attribuite a Ilary, finora tutte voci infondate. Parla inglese e tedesco, e da quando frequenta la conduttrice romana sta imparando anche l'italiano.
I presunti debiti della famiglia
Nei primi mesi di frequentazione con Blasi, i giornali di gossip hanno definito Muller «ricco ereditiere» e «uomo d'affari», ma il settimanale "Oggi", nel febbraio 2023, ha spiegato che il fidanzato di Blasi non è il «rampollo» che si credeva. L'azienda di famiglia, specializzata in perforazioni e scavi per pozzi, sarebbe ormai una piccola attività a carattere familiare. Fondata un secolo fa, oggi fattura circa 2 milioni di euro, con 16 dipendenti e oltre 500mila euro di utili nel 2021. Sempre secondo quanto riferisce "Oggi", l'azienda aveva all'epoca debiti bancari per circa 1,5 milioni.
Il lavoro di maggiordomo
Bastian, dal canto suo, ha avviato un'azienda che produce insegne luminose e ha rilevato dopo il fallimento un hotel di una vicina località termale. Dal 2007 al 2015 avrebbe lavorato a St. Moritz come «butler», termine utilizzato nell'ambiente per definire una figura simile al maggiordomo. «Aiutano i clienti nello shopping, ma fanno anche da autisti e sono a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette», aveva spiegato a "Oggi" il direttore del Carlton Hotel di St. Moritz.
L'incontro con Ilary Blasi
Blasi ha raccontato di aver incontrato Bastian Muller in una lounge aeroportuale, dove lui, non riconoscendola, le ha chiesto il profilo Instagram. Inizialmente, Ilary gli avrebbe fornito il suo contatto senza chiedere a sua volta il numero, ma su consiglio di amici, sarebbe tornata indietro per scambiare i contatti prima dell'imbarco. In un'intervista a la Repubblica, la conduttrice ha raccontato: «Ero sola da quattro mesi e non pensavo minimamente di trovare un fidanzato.