La Legge di bilancio dovrebbe ora confermare, per tutti i bonus e non solo per il Superbonus, gli istituti dello sconto in fattura e della cessione del credito ad un terzo intermediario. Due misure importantissime, poiché hanno permesso ai proprietari di casa che non avevano disponibilità di danaro di poter effettuare i lavori di riqualificazione dell'abitazione, accedendo alle agevolazioni del credito d'imposta.
Per il resto, la Manovra proroga la gran parte dei bonus, con qualche sforbiciata. Il Superbonus 110% per i condomìni sarà decurtato solo a partire dal 2024 al 70% e per il 2025 al 65%, mentre viene confermato il superbonus 110% per le case indipendenti solo fino a 30 giugno 2022. Prorogati al 2024 l'ecobonus al 50% e 65%, il bonus facciate (in misura ridotta al 60%) ed il bonus ristrutturazione al 50%. Resta in piedi anche il bonus mobili al 50% ma con limite di spesa a 5mila euro
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout