La performance di Walter Marchetti “Natura Morta” chiude la mostra “La Gola, Gianni Sassi tra Pesaro e le Marche”. Al piano Mario Mariani

La performance di Walter Marchetti “Natura Morta” chiude la mostra “La Gola, Gianni Sassi tra Pesaro e le Marche”. Al piano Mario Mariani
Con la ricostruzione della performance di Walter Marchetti, Natura Morta (1987) eseguita nel 1987 in occasione della presentazione milanese della seconda serie della rivista La...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Con la ricostruzione della performance di Walter Marchetti, Natura Morta (1987) eseguita nel 1987 in occasione della presentazione milanese della seconda serie della rivista La Gola, si conclude a Casa Bucci, domenica 5 novembre alle ore 11, la mostra “La Gola, Gianni Sassi fra Pesaro e le Marche”, incentrata sul forte legame con Pesaro, che il visionario, art director e imprenditore culturale milanese ha frequentato per diversi anni. Al pianoforte troveremo l’eclettico pianista Mario Mariani che ha deciso di suonare integralmente questa sorprendente composizione, «rispettando la partitura senza fare variazioni o improvvisazioni come faccio solitamente, visto che è parte di una performance che vedrà il pianoforte coperto di frutta e verdura in perfetto stile Fluxus, un movimento che mi ha sempre affascinato». 


Le tematiche


La mostra ha rappresentato un significativo primo passo che anticipa tutte le tematiche che Casa Bucci/Museo dell’Uso, la storica sede del laboratorio del noto ceramista pesarese (in Strada della Romagna 143, a Pesaro) dove sono conservati sia l’Archivio Bucci che quello di Sassi, intende affrontare nel suo percorso espositivo, per una memoria che dialoga con il contemporaneo. «Il nostro Museo dell’Uso comincia a prendere forma», racconta la figlia Viviana, «e molte delle opere che hanno fatto parte della mostra di Gianni Sassi resteranno visibili: dallo specchio in pizzo al tavolo a forma di uovo di Cinzia Ruggeri, dalla lastra di un quadro da giardino di Jean Jacques Lebel, fino alla statuina fotografata nel primo disco degli Area». Terminata la mostra, l’intento di Viviana e del figlio Tommaso è quello di mettere mano anche alla ricostituzione dell’Archivio Franco Bucci, pesantemente danneggiato dalla recente alluvione: «5000 pezzi che vanno ripuliti per poi essere esposti in una grande scaffalatura sul fondo del laboratorio. L’intenzione è quella di utilizzarli anche per future mostre a tema».

Casa Bucci

Ma Casa Bucci sarà proprio una casa, oltre che un museo dell’uso: «L’idea di chiamarla a Casa Bucci nasce proprio perché speriamo di replicare quei clima di convivio e scambio culturale che comprende un po’ tutte le tecniche di cultura materiale: dal design all’enogastronomia, ma anche alla storia e alla sociologia fino alla politica. Un clima “condito” da mostre ed eventi anche in prospettiva di Pesaro 2024, nonché seguendo gli interessantissimi sviluppi che ci sono stati grazie alla mostra su Sassi con alcune scuole, per un rapporto con i giovani a cui teniamo particolarmente». Partire dalla memoria per rilanciare il futuro: «la nostra società è fatta da me e da mio figlio Tommaso che è un trentenne e ci teniamo molto al rapporto coi giovani e con le scuole, perché la memoria ci interessa, ma come punto di partenza per sviluppi futuri. Soprattutto per dare spazio agli artisti, dalla poesia all’arte visiva, ma non solo: una vetrina che vorremmo mettere a disposizione e un luogo dove vivere insieme, per imparare a lavorare, cucinare, degustare, dare spazio alla creatività. Siamo convinti che sia questa la filosofia vincente, date le tante idee e progetti partiti proprio da quell’atmosfera di convivalità e scambio culturale che ha fatto la storia di questo luogo». Ultimi giorni anche per visitare la mostra: da oggi a sabato 4 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico