Le Marche invadono il Vinitaly: 107 cantine presenti a Verona, 20 Dop e 1 Igp

5 di 9
Il programma Incontri, convegni e appuntamenti a...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il programma

Incontri, convegni e appuntamenti a Vinitaly. A Vinitaly le Marche organizzeranno nel proprio quartier generale al padiglione 7 incontri, degustazioni guidate e approfondimenti, tra cui un focus sulla tradizione enologica regionale e sul valore del made in Marche del vino nel convegno “Radici profonde, visioni future: l’evoluzione del vino marchigiano”, in programma lunedì 15 aprile, ore 14:15, Sala Raffaello, con la partecipazione, tra gli altri, dell’assessore all’Agricoltura delle Marche, Andrea Maria Antonini.

Riflettori accesi anche su “Le varietà resistenti e la sostenibilità ambientale: la sperimentazione nelle Marche”, in programma lunedì 15 aprile (ore 12:30, Sala Raffaello), promosso dal Consorzio Vini Piceni. Mercoledì 17 aprile (ore 10, Sala Raffaello), focus sul “Futuro delle denominazioni: sottozone o UGA?”, convegno promosso da IMT con l’intervento, fra gli altri, del professor Attilio Scienza, ordinario di Viticoltura dell’Università di Milano.

Le Marche a Vinitaly and the City. Dal 12 al 15 aprile le Marche parteciperanno a Vinitaly and the City nel Cortile del Mercato Vecchio a Verona, con una degustazione di vini dei consorzi Istituto Marchigiano di Tutela Vini e Consorzio Vini Piceni, in quella che è la manifestazione organizzata da Veronafiere per wine lover e appassionati e che vedrà anche un momento istituzionale con un brindisi in programma domenica 14 aprile alle ore 18:30, al quale parteciperà anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Andrea Maria Antonini. Le Marche al 56° Vinitaly, Padiglione 7 (Pad. 7 Stand C6-C7-C8-C9); Vinitaly & The City, Cortile Mercato Vecchio.

5 di 9
Duello in strada per una donna, sferrano coltellate durante il litigio: grave un 28enne, fermato l'altro uomo
Hacker all’attacco. Cup, nuovo tilt Carle (Ars): «È il G7 che fa gola» Sistemi bloccati, cosa è successo
Addio al punto nascita: verdetto definitivo del Consiglio di Stato. «Nelle aree interne solo il diritto di morire»
Banca Marche, esultano gli azionisti: «Via libera ai rimborsi per il default». Respinto il ricorso del Mef
Acquaroli vs Ricci Per gli imprenditori «Sono i candidati top per le Regionali 2025»