Studiare all'Università diventa un "lusso" per pochi: ecco quanto costa studiare in Italia. In media si spendono 5 mila euro in più all'anno

2 di 4
Perché studiare costa tanto Oltre ai...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Perché studiare costa tanto

Oltre ai sacrifici e all'impegno, gli studenti universitari (e le famiglie) si trovano costretti a dover fronteggiare rincari a doppia cifra. Dagli alloggi ai trasporti, dalla spesa al costo dei libri, l’università è diventata, come d'altronde rivela il rapporto dell’Udu, “un lusso per pochi”. Anche per questo, solo il 28,3% della popolazione tra i 25 e i 34 anni riesce a conseguire un titolo universitario (al di sotto della media Ocse di 47,1%), con un tasso di abbandoni che ha raggiunto il 14,5%. «Gli studenti devono pagare per l'esercizio di un diritto costituzionale – ha detto Alessia Polisini, esecutivo nazionale Udu –. I costi variano molto in base alla città e alla regione: per uno studente fuorisede un anno di studi al Nord può arrivare a costare fino a 19mila euro; 17.343 per chi invece studia al Centro e 14.200 per chi studia al Sud».

2 di 4
Paura e coltelli in piazza: tre feriti. Grave un giovanissimo trasportato a Torrette in eliambulanza
Restyling per il G7: che beffa. 2 milioni per i lavori a nord e i ministri cambiano strada
Il Cup del poliambulatorio in tilt. Cambio del medico, centinaia in fila
Il primario Pucci: «Allergologia è nata in un ambulatorio, ora siamo arrivati a 19.500 presenze»
Inferno di fuoco dalla condotta del gas rotta: operaio ferito. Salvati palazzo storico e chiesa