Tumore al polmone metastatico, il nuovo farmaco: 49% di risposta obiettiva e 93% di tasso di controllo della malattia

3 di 5
La terapia «Enhertu è la prima...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La terapia

«Enhertu è la prima terapia a dimostrare una risposta tumorale forte e duratura in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazione HER2 precedentemente trattato, convalidando HER2 come bersaglio utilizzabile nel cancro del polmone e supportando il potenziale di fornire un’opzione tanto necessaria per questi pazienti», ha affermato Ken Takeshita, MD, Global Head, R&D, Daiichi Sankyo. «Questo parere del CHMP rappresenta un passo avanti positivo nello sviluppo di questo farmaco coniugato anticorpale diretto contro HER2 per questi pazienti e attendiamo con impazienza la decisione della Commissione europea».

3 di 5
Bomba di grandine, danni e disagi Il finimondo in mezz'ora: i video Crolla il soffitto del supermercato
Grandine, città sommersa. Anziana colta da malore, Borgo Marinaro in tilt: «Tutto in pochi minuti, peggio soltanto nel ‘56»
Le mani degli hacker sul Cup: a ogni allerta si blocca tutto. Polizia Postale in Regione
Pecco e Domi sposi, carta canta Matrimonio il 20 luglio in Duomo Poi, party vip a Villa Imperiale
Allarme rosso per la crisi idrica: dal 20 giugno stop della Ciip al riempimento delle piscine