Spesa, libri, mutui e carburante: pronta la stangata d'autunno. Ogni famiglia spenderà 1.600 euro in più

8 di 8
Cosa succede con il paniere anti-inflazione del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Cosa succede con il paniere anti-inflazione del Governo

«Gli italiani devono prepararsi ad una stangata autunnale causata dai forti incrementi di prezzi e tariffe in diversi settori, ma c'è una novità», afferma il presidente Furio Truzzi. «Il prossimo ottobre scatterà infatti il paniere trimestrale anti-inflazione voluto dal Governo, una misura che potrebbe determinare risparmi in favore delle famiglie. Un eventuale abbattimento dei prezzi del 10% per il cosiddetto carrello della spesa nei tre mesi di applicazione del paniere determinerebbe un risparmio medio di 155,3 euro a trimestre per la famiglia tipo, di cui circa 140 euro solo per la spesa alimentare. Risparmio che sale a 211,2 euro per un nucleo con due figli, 192 euro in meno solo per cibi e bevande». Proiettando tali numeri sulla totalità delle famiglie italiane, secondo il presidente «il risparmio complessivo nei tre mesi di applicazione del paniere raggiungerebbe in totale i 4 miliardi di euro. Si tratta ovviamente di mere stime su cui incideranno diverse variabili, come la gamma di prodotti che sarà inserita nel paniere, il taglio dei prezzi operato da grande distribuzione e commercianti e l'adesione da parte dei consumatori, ma che danno l'idea di come la riduzione dei listini al dettaglio impatti sulle tasche della collettività».

8 di 8
Ucciso a coltellate a 23 anni, arresti convalidati: le spycam per ricostruire la tragica rissa
Ragazzina di 13 anni cade dal balcone di casa: soccorsa dal 118 è stata trasportata a Torrette
Bimbo di due anni cade dallo scivolo, batte la testa e perde i sensi
L’avvocato carambola in buca con l’auto: il Comune perde 2 volte e deve risarcire
Angela e la serata da brividi ad Affari Tuoi: nel suo pacco 50 euro poi il destino cambia. Ecco perchè