Sesso al primo appuntamento, lui si rifiuta e lei lo sequestra in casa: «Non ti libero finché non lo facciamo»

3 di 3
Il blitz della polizia A quel punto il 29enne,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il blitz della polizia

A quel punto il 29enne, che non voleva proprio cedere alla tentazione, ha chiamato la polizia: gli agenti sono entrati in casa grazie all'aiuto dei vigili del fuoco che hanno avuto accesso all'edificio passando dal balcone della cucina. La 31enne ha reagito malissimo, con calci e pugni all'indirizzo dei poliziotti (uno di loro ha riportato lesioni e cinque giorni di prognosi): la giovane è stata denunciata per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, violenza privata, minacce aggravate e rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale. L'uomo è stato liberato, mentre la donna è stata poi fermata e portata in caserma. Decisamente un appuntamento da incubo.

3 di 3
Pediatri, quasi la metà verso la pensione: entro il 2026 ne usciranno 57, il turn-over è un incubo
Topi all’ospedale, scatta l’intervento: condotta sanificata in sala operatoria
Truffata dal cugino broker, spariscono 50mila euro: «Ricca e denuncia tardiva», caso archiviato
Muore a 23 anni accoltellato nella rissa, due arresti e task force per l'allarme sicurezza
La chiesa non basta per l'addio a Simone Mezzolani, don Parisi: «Morti sul lavoro: la vita vale più del profitto»