Mattarella rockstar: in 8mila per la presentazione di Pesaro2024 Capitale della Cultura con il presidente della Repubblica. Programma e curiosità

5 di 7
Il programma della mattina Sabato 20 gennaio...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il programma della mattina

Sabato 20 gennaio dalle 11, alla Vitrifrigo Arena la Cerimonia inaugurale della Capitale italiana della cultura con il discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, musica e spettacolo. Il momento è aperto a tutti gratuitamente ma prevede un posto nominativo, per ovvi motivi di sicurezza. Il tagliando sarà a disposizione nelle biglietterie del circuito Vivaticket (anche online), alla biglietteria del Teatro Rossini, o al Tipico.Tips negli orari di apertura. Apertura cancelli a partire dalle 8.30, entrata consentita fino alle 10.30. I cittadini in possesso del tagliando potranno accedere alla Vitrifrigo Arena, muniti di carta d'identità (senza documento non si entra).

5 di 7
Nelle Marche si vota per l’Europa e per 148 Comuni: alle urne oggi (15-23) e domani (7-23)
Bel tempo e temperature elevate, sarà un weekend da mare: gli indecisi voteranno?
Malore durante il comizio finale della campagna elettorale: Fausto Santicchia muore a 60 anni
Rabbia e orgoglio biancorosso, duemila tifosi dorici in corteo: «Infangata la nostra storia»
È il giorno della Macerata-Loreto: tutti in marcia per il pellegrinaggio