Da Indesit a IGuzzini: 20 anni di (s)vendite. Lo shopping nelle Marche dei gruppi che vengono da fuori

3 di 4
Il rischio Ma il grande tema dietro alle...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il rischio

Ma il grande tema dietro alle acquisizioni extraregionali è un altro: «Continuiamo ad essere importanti in certi segmenti di mercato, ma controllati ormai da grandi multinazionali straniere. Quando non si ha più il controllo della parte commerciale, c’è il rischio che, cambiando le strategie, se ne vadano dove è più conveniente produrre. Come sta succedendo nell’elettrodomestico». Il corollario del teorema: «È fisiologico che ci siano queste acquisizioni. Il problema - non solo marchigiano, ma italiano - è che la bilancia pende sempre dalla parte delle acquisizioni estere, mai il contrario. Queste operazioni sono generalmente fatte da grandi gruppi e noi di grandi imprese ne abbiamo poche». Un andamento inversamente proporzionale che risulta evidente anche dagli elenchi delle acquisizioni elaborati dalla Fondazione Merloni nel 2022.

3 di 4
Paura e coltelli in piazza: tre feriti. Grave un giovanissimo trasportato a Torrette in eliambulanza
Restyling per il G7: che beffa. 2 milioni per i lavori a nord e i ministri cambiano strada
Il Cup del poliambulatorio in tilt. Cambio del medico, centinaia in fila
Il primario Pucci: «Allergologia è nata in un ambulatorio, ora siamo arrivati a 19.500 presenze»
Inferno di fuoco dalla condotta del gas rotta: operaio ferito. Salvati palazzo storico e chiesa