Ucraina, 500 giorni di guerra: i momenti chiave del conflitto fino a oggi

7 di 26
La strage di Kramatorsk 52 morti, uccisi da...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La strage di Kramatorsk

52 morti, uccisi da bombe a grappolo. L'8 aprile si registra un pesante attacco missilistico russo alla stazione ferroviaria di Kramatorsk. Era piena di donne, bambini e anziani che cercavano di fuggire dai combattimenti. «Non avendo la forza e il coraggio di affrontarci sul campo di battaglia, stanno cinicamente distruggendo la popolazione civile», disse il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. In quei giorni, il numero di persone in fuga dall'Ucraina supera i cinque milioni, secondo l'Onu. La sua agenzia per i rifugiati afferma che il conflitto ha causato la più grande crisi di rifugiati in Europa in questo secolo.

7 di 26
Nelle Marche si vota per l’Europa e per 148 Comuni: alle urne oggi (15-23) e domani (7-23)
Malore durante il comizio finale della campagna elettorale: Fausto Santicchia muore a 60 anni
È il giorno della Macerata-Loreto: tutti in marcia per il pellegrinaggio
Mazzi di fiori e fumogeni per ricodare il rogo del Ballarin: ma dopo 43 anni quella curva non c'è più
Carezze nelle parti intime da un 56enne: bimba di 7 anni testimonia dal gip