Gina Lollobrigida, la villa sull'Appia Antica da 900 mq: l'unica cosa che resta del patrimonio (milionario) dell'attrice

2 di 5
La villa sull'Appia Antica La Lollobrigida...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La villa sull'Appia Antica

La Lollobrigida si trasferì in questa storica villa a partire dagli anni Cinquanta. Nel 1949 si era sposata sul monte Terminillo con il medico sloveno Milko Skofic, da cui ebbe un figlio, Andrea Milko, e decise che quella sarebbe stata la sua casa di famiglia. Proprio in questa grande dimora, che si trova in uno dei luoghi più suggestivi della capitale, la diva ha coltivato le sue grandi passioni, come quella della scultura e della fotografia. L'abitazione, per accedere alla quale occorre superare un cancello altissimo, appare come uno scrigno sfarzoso che custodisce quelli che lei stessa definì "i suoi ricordi migliori".

2 di 5
Pediatri, quasi la metà verso la pensione: entro il 2026 ne usciranno 57, il turn-over è un incubo
Topi all’ospedale, scatta l’intervento: condotta sanificata in sala operatoria
Truffata dal cugino broker, spariscono 50mila euro: «Ricca e denuncia tardiva», caso archiviato
Muore a 23 anni accoltellato nella rissa, due arresti e task force per l'allarme sicurezza
La chiesa non basta per l'addio a Simone Mezzolani, don Parisi: «Morti sul lavoro: la vita vale più del profitto»