Franca Leosini compie 90 anni: da Storie Maledette ai “leosiners”, la carriera della regina del true crime

3 di 5
L'omaggio della Rai Per festeggiare i 90 anni...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'omaggio della Rai

Per festeggiare i 90 anni di Franca Leosini, ieri sera Rai Teche ha pubblicato su RaiPlay la prima stagione di "Storie Maledette". Accompagnati dalla conduttrice, i sei protagonisti di questa prima stagione si sono macchiati di omicidio. Filippo de Cristofaro, Patrizia Badiali, Armando Lovaglio, Rita Squeglia, Massimo Anastasi: uomini e donne al centro di relazioni morbose, ricatti, violenza, dipendenze o triangoli amorosi sfuggiti al controllo. Manca, tra i nomi citati, quello di Pino Pelosi, l'uomo condannato per l'omicidio di Pier Paolo Pasolini. Nell'intervista con cui si chiude la prima stagione di Storie maledette, la giornalista prova a far luce su un celebre «mistero italiano». Un caso irrisolto, il cui movente forse appartiene alla storia pubblica di questo Paese. Per la prima volta Pelosi si concede alle telecamere e fornisce la sua testimonianza. La prima di tante: sappiamo che negherà, ritratterà, ma sarà sempre a Franca Loesini che sceglierà di affidare la sua nuova verità. Narrazione pubblica o privata, i sentimenti che sonda Franca Loesini sono quelli che attraversano l'intera umanità. Con rigore e precisione Franca osa abbattere le barriere che tipicamente innalziamo tra il bene e il male, decidendo di abitare le zone grigie con estrema eleganza.

3 di 5
Pediatri, quasi la metà verso la pensione: entro il 2026 ne usciranno 57, il turn-over è un incubo
Topi all’ospedale, scatta l’intervento: condotta sanificata in sala operatoria
Truffata dal cugino broker, spariscono 50mila euro: «Ricca e denuncia tardiva», caso archiviato
Muore a 23 anni accoltellato nella rissa, due arresti e task force per l'allarme sicurezza
La chiesa non basta per l'addio a Simone Mezzolani, don Parisi: «Morti sul lavoro: la vita vale più del profitto»