Come risparmiare sulle bollette (in vista del nuovo rialzo sul gas). Forno, frigorifero, lavatrice: i consigli

16 di 16
Monitorare le offerte Un altro modo per essere...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Monitorare le offerte

Un altro modo per essere sicuri di sfruttare la tariffa migliore sul mercato è monitorare le offerte in corso.
Di qui il decalogo per cambiare fornitore consigliato dall’Unione nazionale consumatori.
La prima regola è non cambiare fornitore rispondendo a una proposta telefonica o porta a porta, anche se ve la dipingono come la migliore del mondo. Il venditore dovete sempre andare a cercarvelo.
Seconda regola. Prima di cercare il fornitore meglio conoscere i propri consumi. Guardando le bollette, nelle pagine interne si trovano i consumi annui. Per la luce sono anche suddivisi per fasce (fascia F1 dalle 8:00 alle 19:00 dei giorni feriali, fascia F23 dalle 19:00 alle 8:00 dei giorni feriali, sabato, domenica e giorni festivi), così potrete capire se vi conviene un prezzo monorario o per fasce. I consumi si trovano anche sul Portale Consumi di Arera.
Terza regola, andare sul Portale offerte di Arera, inserendo i propri dati con i consumi annui e il Cap della città di residenza, così da poter confrontare tutte le offerte disponibili sul territorio, ordinandole rispetto alla spesa annua.
Quarto, meglio non scegliete aziende sconosciute senza prima verificare la loro affidabilità, ad esempio quanti clienti hanno.
Cinque: quando si è individuata l’offerta migliore, è consigliato scaricate il dettaglio dell’offerta e conservarlo sul computer.
Regola numero sei, contattate l’azienda, e chiedere, per l’offerta trovata (verificando che il nome e il codice dell’offerta corrisponda) di inviarvi le condizioni contrattuali, in particolare le Condizioni generali di fornitura (CGF) e le Condizioni tecnico economiche (CTE) con la Scheda di confrontabilità della spesa stabilita da Arera per tutti i venditori. Infine, va verificato che non ci siano servizi aggiuntivi a pagamento, prima di sottoscrivere il contratto.

16 di 16
Ucciso a coltellate a 23 anni, arresti convalidati: le spycam per ricostruire la tragica rissa
Ragazzina di 13 anni cade dal balcone di casa: soccorsa dal 118 è stata trasportata a Torrette
Bimbo di due anni cade dallo scivolo, batte la testa e perde i sensi
L’avvocato carambola in buca con l’auto: il Comune perde 2 volte e deve risarcire
Angela e la serata da brividi ad Affari Tuoi: nel suo pacco 50 euro poi il destino cambia. Ecco perchè