Canone Rai, importo 2024 scende a 70 euro. Nuovi abbonamenti, rate e tipo pagamento: le tabelle delle Entrate

7 di 10
Tabella 4, importi in base al mese di attivazione...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Tabella 4, importi in base al mese di attivazione

La tabella 4 riporta invece le rate di addebito per le nuove attivazioni che avverranno nel corso del 2024, in funzione del mese di attivazione. A questo proposito, la risoluzione ricorda che l’obbligo di pagamento decorre “dal mese in cui ha avuto inizio la detenzione dell’apparecchio e per quanti sono i mesi dell’anno in corso mancanti per arrivare al 31 dicembre” (articolo 4 del Regio decreto-legge n. 246/1938) e che la detenzione di un apparecchio televisivo è presunta nel caso in cui esista un’utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui un soggetto ha la sua residenza anagrafica (secondo comma dell’articolo 1 del Regio decreto-legge n. 246/1938).

Per quanto riguarda le rate di ottobre, novembre e dicembre 2024, la tabella specifica che l’addebito è previsto in unica soluzione nella prima rata del 2025, come previsto dall’articolo 3, comma 6, del decreto n. 94/2016 del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze (“in caso di attivazione di una nuova utenza successivamente all’emissione da parte dell’impresa elettrica delle fatture con scadenza nel mese di ottobre, il canone dovuto viene addebitato, in unica soluzione, nella prima rata dell’anno successivo, secondo quanto previsto al comma 1, dall’impresa elettrica che risulta con certezza essere titolare del contratto.”).

(*) da addebitare in unica soluzione nella prima rata dell’anno 2025

7 di 10
Prigionieri delle nuove bande il market della droga fa gola E la guerra è appena iniziata
Terrore nella notte, rissa e coltelli tra nordafricani per la droga: 4 feriti, uno gravissimo. La rabbia dei residenti. Cosa sappiamo
Incidente sulla Statale, finisce sotto un tir con il furgone. Muore ex consigliere comunale papà di 4 figli
Papà morto sul lavoro, oggi l'addio Test irripetibile sul macchinario (che sarà rimesso in moto) della tragedia all'azienda Fab
Il riscatto dell’aeroporto: inizio anno record, il Sanzio scavalca Perugia