Aeroporto Sanzio, si vola con SkyAlps per Roma e Milano. Dal 16 marzo sostituirà Aeroitalia. Deserto il bando per Napoli

4 di 5
Bando d'urgenza Nel bando d’urgenza...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Bando d'urgenza


Nel bando d’urgenza erano replicate le stesse condizioni di quello che in estate si era aggiudicato Aeroitalia, unico concorrente. Stesse tariffe calmierate per i passeggeri marchigiani e assimilati (65 euro più tasse aeroportuali per Linate, 60 per le altre due destinazioni) e stesse rotazioni giornaliere da garantire: due voli andata e ritorno su Milano da lunedì al venerdì, uno nel fine settimana; due voli andata e ritorno su Roma, 7 giorni su 7 e un volo andata e ritorno su Napoli tutti i giorni. Ma era contemplata la possibilità per le compagnie offerenti, nel caso alcune condizioni fossero ritenute non sostenibili, di proporre un’offerta proponendo dei ritocchi, la cosiddetta flessibilità annunciata il 7 febbraio dal presidente Enac Di Palma in un’intervista al nostro giornale che aveva poi innescato tutte le procedure. È quindi certo che SkyAlps abbia chiesto di avere più elasticità proprio sulle rigorose fasce orarie mattutine e serali, per riuscire a coprire le due tratte per Roma e Milano basando stabilmente sul Sanzio un solo aeromobile, anziché due. Non a caso già ieri pomeriggio Enac ha chiesto a Regione Marche se c’era disponibilità a modificare gli orari, per garantire al vettore candidato un margine di elasticità in questa situazione d’emergenza. Difficile immaginare che Palazzo Raffaello si metta di traverso, visto che l’urgenza di tutti, in questa fase, è di interrompere i voli di continuità.

4 di 5
Pediatri, quasi la metà verso la pensione: entro il 2026 ne usciranno 57, il turn-over è un incubo
Topi all’ospedale, scatta l’intervento: condotta sanificata in sala operatoria
Truffata dal cugino broker, spariscono 50mila euro: «Ricca e denuncia tardiva», caso archiviato
Muore a 23 anni accoltellato nella rissa, due arresti e task force per l'allarme sicurezza
La chiesa non basta per l'addio a Simone Mezzolani, don Parisi: «Morti sul lavoro: la vita vale più del profitto»