Assegno inclusione, pagamenti gennaio dal 26: simulazioni importi, requisiti e maggiorazioni

7 di 8
Importi e simulazioni L’Adi,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Importi e simulazioni

L’Adi, l’assegno di inclusione per i nuclei con al loro interno minori, disabili, anziani e persone in condizione di svantaggio, porterà nelle tasche dei beneficiari, secondo le stime dell’Inps, 635 euro in media, a cui si sommerà l’Auu per le famiglie con figli fino a 21 anni. Facciamo due calcoli. Gli Isee che non superano il limite dei 17.139 euro da quest’anno riscuoteranno 200 euro per ogni figlio minorenne. In questo modo un nucleo con un under 18 si porterà a casa, solo sommando Adi e Auu, quasi 850 euro in media.

Così il Direttore generale dell’Inps Vincenzo Caridi: «Con l’Adi il percettore può aggiungere l’Assegno unico universale nella pienezza degli importi, certamente più generosi, a parità di condizioni, rispetto alla semplice integrazione di assegno unico percepita da chi aveva il reddito di cittadinanza». Sempre Caridi ricorda che «nei primi giorni di apertura del sistema Adi sono pervenute oltre 500 mila domande, mentre per i pagamenti la data prevista è il 26 gennaio per coloro che hanno presentato domanda, con pad sottoscritto entro il 7 gennaio, e il 15 febbraio per tutte le domande pervenute entro il 31 gennaio».

7 di 8
Pediatri, quasi la metà verso la pensione: entro il 2026 ne usciranno 57, il turn-over è un incubo
Topi all’ospedale, scatta l’intervento: condotta sanificata in sala operatoria
Truffata dal cugino broker, spariscono 50mila euro: «Ricca e denuncia tardiva», caso archiviato
Muore a 23 anni accoltellato nella rissa, due arresti e task force per l'allarme sicurezza
La chiesa non basta per l'addio a Simone Mezzolani, don Parisi: «Morti sul lavoro: la vita vale più del profitto»