Fano, dito riattaccato: sta bene il bimbo di 10 anni caduto in bici

Fano, dito riattaccato: sta bene il bimbo di 10 anni caduto in bici
FANO - L’ansia è durata poche concitate ore, quelle dell’allarme per il dito tranciato e del trasporto con l’eliambulanza all’ospedale regionale....

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
FANO - L’ansia è durata poche concitate ore, quelle dell’allarme per il dito tranciato e del trasporto con l’eliambulanza all’ospedale regionale. Poi si è affacciata la speranza con la presa in carico da parte del reparto di chirurgia della mano, diretto dal dottor Michele Riccio. Quindi, per i familiari del bambino rimasto vittima di un incidente con la bicicletta nel pomeriggio di lunedì, si è fatta strada la fiducia attraverso l’intervento chirurgico d’urgenza eseguito nella notte.


Il piccolo di 10 anni, che cadendo dalla bicicletta nel parco di Centinarola si era mutilato della seconda e della terza falange dell’indice della mano sinistra, è ricoverato in buona salute agli Ospedali Riuniti di Ancona e ha il dito di nuovo integro. Gliel’hanno riattaccato in sala operatoria l’altra notte con un intervento durato quasi tre ore, dalle 23 alle 2. «Abbiamo reimpiantato il dito - afferma il chirurgo Pier Paolo Pangrazi, che era affiancato dal suo collega Francesco De Francesco -, sono stati riallacciati ossa, tendini, arterie e vene. L’intervento è tecnicamente riuscito ma dobbiamo avere cautela e tra quattro o cinque giorni potremo dire se è andato a buon fine perché ora i rischi vascolari, che comprometterebbero l’operazione chirurgica, sono elevatissimi». Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico