San Severino, nuovo Istituto Divini, protestano prof e studenti. Piermattei: «Garanzie da Castelli»

San Severino, nuovo Istituto Divini, protestano prof e studenti. Piermattei: «Garanzie da Castelli»
SAN SEVERINO - «Anche se sull’argomento ha già fatto chiarezza il commissario straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli, mi sento in dovere di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

SAN SEVERINO - «Anche se sull’argomento ha già fatto chiarezza il commissario straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli, mi sento in dovere di aggiornarvi sui lavori di realizzazione del nuovo Itts Divini di San Severino». In apertura dell’ultima seduta del consiglio comunale, il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, è tornato sulla questione della ricostruzione dell’Istituto tecnico tecnologico statale, scuola di proprietà della Provincia di Macerata abbattuta dopo le scosse di terremoto e in attesa dell’ultimazione dei lavori di ricostruzione. 

«Il commissario Castelli – ha quindi specificato in aula il sindaco - mi ha comunicato di aver incontrato la ditta appaltatrice e di essersi lungamente confrontato con l’azienda, che non ritiene di abbandonare il cantiere, ma che pretende la puntuale esecuzione di quanto disposto dal collegio tecnico consuntivo. Il commissario mi ha anche riferito di aver tracciato una linea di condotta che potrà consentire la definizione positiva della vicenda, cosicché possano riprendere a pieno ritmo i lavori del cantiere. Ricordo poi, come già riferito in precedenza, che il soggetto attuatore dei lavori dell’istituto non sarà più la struttura commissariale, ma la Provincia di Macerata, in quanto proprietario dell’immobile e, per fare chiarezza, ribadisco che il responsabile dell’area tecnica del Comune non è più direttore dei lavori, avendo lasciato l’incarico nello scorso mese di febbraio». Prima dell’inizio della seduta del Consiglio studenti e personale della scuola hanno manifestato il sostegno alla causa dell’Itts con uno striscione dove si poteva leggere: “Non ci fermiamo, ricostruiamo! Il tempo del Divini è adesso!”». 
 
Docenti, studenti e personale tecnico hanno poi assistito alla seduta del Consiglio. La vicenda sta animando il dibattito politico e lo scontro tra maggioranza e opposizione. Resta ora da seguire l’evolversi della vicenda.

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico