Porto San Giorgio, riescono a trovare il cellulare rubato grazie ai tabulati: sorpresa, in casa ne ha altri 35

Porto San Giorgio, riescono a trovare il cellulare rubato grazie ai tabulati: sorpresa, in casa ne altri 35
PORTO SAN GIORGIO - Seguono le tracce di un cellulare rubato e, grazie ai ai tabulati telefonici, ne trovano altri 35 "sospetti" in un appartamento. I...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PORTO SAN GIORGIO - Seguono le tracce di un cellulare rubato e, grazie ai ai tabulati telefonici, ne trovano altri 35 "sospetti" in un appartamento. I carabinieri di Porto San Giorgio hanno denunciato un giovane nigeriano classe 1993, sospettato di essere coinvolto in reati di ricettazione.

Jesi, è nervosa ai controlli: nello zaino ha un manganello, un coltello e l'hashish

L'indagine è partita dalla denuncia di residente che aveva subito il furto del proprio telefono cellulare. Attraverso l'analisi dei tabulati telefonici, i Carabinieri sono riusciti ad individuare il presunto responsabile, un giovane nigeriano. Il lavoro di indagine ha portato alla luce una realtà ben più complessa, rivelando la presenza di un giro di ricettazione che coinvolgeva il giovane. Dopo aver ottenuto l'autorizzazione dalla competente Autorità Giudiziaria di Fermo, i militari hanno condotto una perquisizione presso l'abitazione del sospettato. I risultati della perquisizione sono stati in linea con le prove raccolte: all'interno della sua abitazione sono stati rinvenuti ben 36 telefoni cellulari ritenuti di provenienza illecita. 

 

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico