Dopo i fiumi di lacrime per Giuseppe, alunni e sindacati in piazza: «Questo non è stato un incidente»

Dopo i fiumi di lacrime per Giuseppe, alunni e sindacati in piazza: «Questo non è stato un incidente»
FERMO  - Che quello che ha ucciso Giuseppe Lenoci sia stato un incidente stradale i manifestanti scesi in piazza a Fermo ieri mattina non lo vogliono neanche sentire per...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

FERMO  - Che quello che ha ucciso Giuseppe Lenoci sia stato un incidente stradale i manifestanti scesi in piazza a Fermo ieri mattina non lo vogliono neanche sentire per sbaglio. Per loro, il sedicenne di Monte Urano morto lunedì a Serra de’ Conti sul quel furgone finito contro un albero non avrebbe mai dovuto salirci. Sarebbe dovuto stare a scuola, a imparare in classe il mestiere che avrebbe voluto fare da grande.

 

Hanno scelto Fermo per protestare contro l’alternanza scuola-lavoro gli studenti del collettivo Depangher, «perché i fatti ce lo impongono». Con loro c’erano i sindacalisti della Fiom e dell’Usb e alcuni operai della Caterpillar di Jesi, a rischio licenziamento. “Questo non è un incidente di percorso” e “Alternanza repressione maturità, no alla scuola dei padroni”, le scritteche sono apparse sugli striscioni appesi sotto il loggiato di San Rocco.

Una piazza non proprio «aperta, senza simboli e senza sigle, per allargare il più possibile la partecipazione», com’era stata annunciata. Con le bandiere dei sindacati “rossi” a sventolare sotto il cielo terso. «Se quelli del Pd non sono venuti e ci hanno chiesto di non scendere in piazza per non innalzare il populismo, è perché sono stati loro ad aver voluto l’alternanza scuola-lavoro, sono coscienti delle proprie responsabilità e vogliono che vengano taciute», dice Riccardo, del Depangher di Macerata. Ieri, gli studenti in piazza sono scesi in tutta Italia. A Fermo, sono arrivati un po’ da tutte le Marche. Tra i volti giovani dei ragazzi e quelli più maturi di lavoratori e sindacalisti, anche quelli di Francesca e Sabino, i genitori di Giuseppe.

Che ascoltano e applaudono quando, alternandosi al microfono, i manifestanti dicono che quello che è capitato al loro figlio «non è stato un incidente, ma rappresenta un modello di scuola che mira all’educazione allo sfruttamento» e che «a 16 anni non si può morire in alcun modo», men che meno in quello. Anche se quella di Giuseppe non era alternanza scuola-lavoro, ma uno stage, per chi protesta non fa differenza. Perché «una scuola professionale deve educare al lavoro in maniera virtuosa e non affidare l’educazione lavorativa ad aziende esterne».



Puntano il dito contro il lavoro non retribuito di chi va ancora studia, i manifestanti. Che si chiami stage, alternanza scuola-lavoro, Pcto, tirocinio o in qualche altro modo. «Non c’è un vanto a insegnare un lavoro precario e sottopagato, facendo lavorare gratis ragazzi di sedici anni per aziende che fanno fatturato su di loro», dicono. «Gli istituti professionali – proseguono – devono garantire formazione professionale al proprio interno e non mirata alle logiche del profitto, studiando percorsi specifici con le imprese». Porta la sua esperienza Rodolfo Valentini, che frequenta l’Iti Montani ed è tra i promotori della manifestazione di protesta. «Da noi – spiega –, gli alunni si sentono molto educati dal punto di vista lavorativo. Si sentono di essere pronti al lavoro grazie ai professori e valutano pessimo l’effetto del Pcto». Dal particolare al generale, per lo studente, imparare un lavoro mentre si va a scuola «è molto utile ai ragazzi, ma è la formula che c’è adesso che non funziona, perché dovrebbe essere più centrata sull’educazione a scuola, con un’introduzione più marginale ma più efficiente al mondo del lavoro». Solo così, chiosa, «gli alunni saranno più consapevoli dell’effetto che il lavoro ha su di loro».

 

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico