Nuove strategie di intervento per la Macroregione del futuro

Nuove strategie di intervento per la Macroregione del futuro
Nell’edizione di domenica di questo giornale si è dato conto del piano approvato dalla Giunta della Regione Marche per l’internazionalizzazione, la cooperazione...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nell’edizione di domenica di questo giornale si è dato conto del piano approvato dalla Giunta della Regione Marche per l’internazionalizzazione, la cooperazione internazionale e la Macroregione Adriatico Ionica. I cambiamenti del contesto internazionale in cui si trovano ad operare le imprese sono stati significativi negli ultimi anni e hanno subito una decisa accelerazione negli ultimi mesi per effetto della guerra in Ucraina. E’ quindi opportuno che si ridisegnino le strategie di intervento e di sostegno pubblico in questo ambito. Fra le tendenze che caratterizzeranno i prossimi anni vi è il ridimensionamento della spinta alla globalizzazione e un’accresciuta sensibilità per l’autonomia produttiva a livello di singole nazioni o aree di mercato. L’aspetto più evidente di questi cambiamenti è l’accorciamento delle catene di fornitura che tendono a riconfigurarsi in ambiti geograficamente più delimitati che in passato. E’ il fenomeno del reshoring, cioè del rientro nell’ambito nazionale di produzioni che erano state precedentemente decentrate in aree di mercato più lontane, alla ricerca di vantaggi di costo o di specifiche competenze. Il progressivo spostamento di attività fuori dei confini nazionali non ha infatti riguardato solo attività a basso valore aggiunto con l’obiettivo di abbatterne i costi. Ha interessato anche pezzi importanti di filiere a media e alta tecnologia nelle quali l’Italia e l’Ue hanno progressivamente perso massa critica e competenze. Ad esempio, nell’industria dell’elettronica e delle telecomunicazioni, nel fotovoltaico o nelle batterie oltre che nello sviluppo del software. La guerra in Ucraina ha reso evidente la dipendenza esterna del nostro paese e dell’Ue per gli approvvigionamenti energetici; ma una dipendenza altrettanto rilevante e potenzialmente dannosa è rilevabile in pezzi di importanti di filiere produttive strategiche e nello sviluppo delle nuove tecnologie, in particolare quelle dell’informazione e della comunicazione. Non è un caso che il piano Ue per la digitalizzazione, lanciato lo scorso autunno, si propone di riconquistare autonomia strategica in un ambito nel quale siamo diventati eccessivamente dipendenti da tecnologie sviluppate negli USA o nei paesi dell’est Asia, Cina in testa. In questo nuovo scenario i mercati geograficamente prossimi sono destinati a giocare un ruolo crescente e l’Ue può sicuramente sfruttare il fatto di essere fra le aree di mercato più importanti a livello mondiale. Per le Marche, che la globalizzazione l’hanno più subita che cavalcata, può trattarsi di una buona occasione. A patto di saper valorizzare al meglio le relazioni con le aree di mercato più prossime. Da questo punto di vista è una buona notizia che torni l’attenzione su EUSAIR (EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region) cioè la strategia per la macroregione Adriatico Ionica. Una strategia nella quale l’Italia in generale e le Marche in particolare possono giocare un ruolo chiave. Il piano di internazionalizzazione presentato dalla Giunta menziona esplicitamente la strategia e punta a rafforzare il ruolo della Regione Marche all’interno della governane EUSAIR. Obiettivo quanto mai rilevante considerato che finora la strategia macroregionale ha prodotto risultati inferiori a quelli attesi. A ciò ha sicuramente contribuito l’ondivaga e dilatoria posizione della Ue sul processo di allargamento ai paesi dell’ex-Jugoslavia. Ma anche le obiettive difficoltà di governance della strategia macroregionale che si caratterizza per i no a nuove istituzioni e a nuovi fondi. Ciò significa che l’implementazione della strategia deve contare su meccanismi di cooperazione bottom up i quali prevedono un attivo coinvolgimento degli stakeholder oltre che delle istituzioni nazionali e regionali coinvolte. Le Marche hanno il vantaggio di ospitare ad Ancona la segreteria dell’IAI (l’Iniziativa Adriatico-Ionica), in rappresentanza dei paesi coinvolti nella strategia Adriatico Ionica, e le segreterie delle associazioni che rappresentano i principali stakeholder: università, camere di commercio e città. Hanno, quindi, un’opportunità in più per contare in EUSAIR a patto di saper valorizzare il gioco di squadra.

*Docente di Economia alla Politecnica delle Marche e coordinatore Fondazione Merloni


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico