Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia: ma non è proprio vero

Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia: ma non è proprio vero
ROMA - Nei giorni a cavallo del 13 dicembre capita spesso di sentir dire "Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia", riferendosi al fatto che nel giorno...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROMA - Nei giorni a cavallo del 13 dicembre capita spesso di sentir dire "Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia", riferendosi al fatto che nel giorno dedicato alla Santa il Sole tramonti prima che negli altri giorni, segnando lo spartiacque per l'allungarsi delle ore di luce. Ma alla saggezza popolare si oppongono i calcoli della scienza, che collocano il giorno più preve in corrispondenza del solstizio d'inverno, che cade tra il 21 e il 22 dicembre. 


A stabilire chi ha ragione, è proprio la matematica. Se è vero che il 13 dicembre il Sole tramonta circa tre minuti prima di quanto non avvenga nel giorno del solstizio, c'è da considerare che l'alba arriva molto prima rispetto al 21-22. Il risultato è che le ore di luce sono complessivamente maggiori nel giorno di Santa Lucia, anche se a causa del tramonto "anticipato" si ha la sensazione che sia più breve. 
  Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico