OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
- oppure -
Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito corriereadriatico.it
1 Anno a 9,99€ 69,99€
oppure
1€ al mese per 3 mesi
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- Tutte le newsletter tematiche
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Dirette esclusive
SASSOFERRATO - Si erano incamminati lungo un percorso che dall’Umbria travalica il confine con le Marche, quando sono stati sorpresi da un improvviso temporale e hanno perso l’orientamento. Non sapevano più che direzione prendere per tornare al ristorante da cui erano partiti, così hanno chiesto aiuto al Nue 112. A trarli in salvo sono stati i vigili del fuoco che, dalla centrale di Ancona, li hanno guidati al telefono, benché la linea prendesse poco, fino a che non sono stati raggiunti dalla squadra partita dal distaccamento di Fabriano.
Cinque escursionisti sorpresi da un temporale, perdono l'orientamento e vengono rintracciati
Una Festa della Repubblica da brividi per una famiglia toscana in vacanza a Fabriano, composta da 5 persone che nel pomeriggio hanno deciso di intraprendere un’escursione sul monte Cucco quando un forte acquazzone le ha colte di sorpresa.
Temendo di perdersi, i 5 hanno chiamato il 112. I vigili del fuoco li hanno assistiti al telefono, per quanto possibile, fino a quando la squadra partita da Fabriano ha intercettato i turisti toscani poco dopo il paese di Piaggiasecca, nel territorio si Sassoferrato, nei pressi del Passo Porraia. I pompieri hanno prestato dei giacconi alla famiglia infreddolita, che è stata riaccompagnata all’auto lasciata nel ristorante in Umbria.
Leggi l'articolo completosu Corriere Adriatico