Ancona, stazione marittima inospitale: accampamenti sotto il sole al porto

Ancona, stazione marittima inospitale: accampamenti sotto il sole al porto
ANCONA - Pic nic improvvisati all’ombra di un albero, pisolini su giacigli raffazzonati e tende allestite tra le auto in sosta. Sono alcuni frammenti delle scene andate in...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ANCONA - Pic nic improvvisati all’ombra di un albero, pisolini su giacigli raffazzonati e tende allestite tra le auto in sosta. Sono alcuni frammenti delle scene andate in onda ieri mattina al terminal della stazione marittima del porto dorico. Protagonisti, i turisti in attesa di raggiungere le banchine per prendere i traghetti diretti verso le opposte rive dell’Adriatico. Il terminal, per tutta la giornata di ieri, è stato teatro di un via vai incessante di utenti appesantito da almeno quattro partenze previste sia in direzione della Croazia che della Grecia.

In molti, anziché aspettare all’interno della struttura, hanno preferito accamparsi fuori dal terminal, tra gli stalli del parking oppure sotto il porticato dell’immobile per cercare un po’ di refrigerio. La scelta di attendere all’esterno è stata anche dettata probabilmente dai pochi servizi offerti dal terminal. Il problema principale è stato quello del caldo, ogni anno tasto dolente dell’area della biglietteria.
 
Solo oggi, per permettere di far tirare al fiato ai passeggeri, verrà aperto il terminal crociere, dotato di aria condizionata. Potrà essere utilizzato da tutte le persone in attesa di imbarco e, più in generale, da coloro che transitano per il porto. Rimarrà attivo fino al 31 agosto. Ancora nessuna notizia, invece, dell’apertura dalla sala climatizzata della vecchia biglietteria del porto, situata al piano terra del palazzo che ospita gli uffici dell’Authority e utilizzata le scorse estati.
L’apertura del terminal crociere arriva proprio in concomitanza di un weekend di fuoco e quasi al termine di una settimana dove in città sono stati registrati decine di malori per il caldo e il decesso, alla banchina 15 del porto, di una turista statunitense affetta da alcune patologie in attesa di imbarcarsi con un’amica per Corfù. Il bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile regionale sostiene che oggi si toccheranno punte di 33 gradi. Il picco sarà domani, con 36 gradi percepiti alle 14 e il livello di allerta che salirà a 2. Oggi, allo scalo dorico, è prevista la partenza di sei traghetti passeggeri, diretti in Grecia, Croazia e Albania. Altrettante le navi attese. Per cercare frescura al terminal, ieri mattina i turisti in attesa di imbarco se la son cavata facendo propria l’arte dell’arrangiarsi. Alcuni si sono accampati per terra, con tanto di teli da mare, asciugamani e fornellino da campeggio per scaldare l’acqua per il the o il caffè. Altri hanno preferito fare sosta sotto il porticato del terminal, vicino alle panchine.

E non è stato raro trovare qualcuno disteso su una stuoia a fare un sonnellino prima di essere chiamato per raggiungere l’imbarcazione. Altri ancora hanno coperto le auto di teli per cercare di scacciare la calura e riposare sui sedili, evitando ustioni alla pelle. Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico