Al via il concorso CartoonSea
“Professione pericolo”

Al via il concorso CartoonSea “Professione pericolo”
2 Minuti di Lettura
Giovedì 24 Aprile 2014, 22:24 - Ultimo aggiornamento: 25 Aprile, 13:53
FANO - stato lanciato online sul nuovo sito www.premiocartoonsea.it il bando di concorso per il 6 Premio Nazionale di Umorismo e Satira CartoonSea, promosso da Sea Gruppo di Fano e rivolto a tutti i cartoonists, vignettisti, illustratori, autori satirici e grafici italiani che abbiano compiuto la maggiore età. Il tema proposto per quest'anno è: “Professione Pericolo. Sicurezza sul lavoro! Ma quale lavoro?”.

La partecipazione è libera ed ogni autore può inviare un massimo di tre opere, semplicemente via email all’indirizzo di posta elettronica info@premiocartoonsea.it unitamente alla scheda di partecipazione, scaricabile online, compilata con tutti i dati.

Nessuna prescrizione in merito alla tecnica. Sono ammesse immagini a colori o in bianco e nero, in formato gif, jpeg, tiff, png o pdf, con dimensioni minimo A4 e massimo A3, risoluzione 300 dpi.

Il termine ultimo per l'ammissione al concorso è fissato per il 9 giugno 2014. La giuria sarà presieduta com'è tradizione dal vincitore della passata edizione, il giovane vignettista friulano Marco Tonus - unitamente ad altri esperti del settore, i cui nomi verranno resi noti a breve - e si riunirà a metà giugno per decretare finalisti e vincitori. Anche quest'anno in palio, un Grand Prix da 1.000 euro, due Prix da 500 euro ciascuno e 8 premi speciali insigniti di trofeo/targa. Come di consueto, tra tutte quelle inviate, all'incirca 60 opere entreranno a far parte della mostra, nonché del relativo catalogo. La premiazione è prevista per domenica 27 luglio 2014 nella sede dell'esposizione, che avrà appunto luogo a Fano in via Arco d’Augusto alla Chiesa di San Michele dal 26 luglio al 10 agosto 2014.



L'appuntamento - di rilievo nel settore, grazie alla presenza di alcuni dei nomi più importanti nel campo della grafica e vignettistica nazionale – riconferma l'impegno di Sea Gruppo nella sensibilizzazione al tema degli infortuni sul lavoro. Perché quando parla di sicurezza sul lavoro, Sea Gruppo sa di cosa parla. Con quasi 300 pubbliche amministrazioni servite e uno “zoccolo duro” di circa 1.850 privati con convenzioni annuali e oltre 6.000 clienti per singole prestazioni occasionali, la società di servizi di Fano - fondata nel 1989 da Oscardo Severi, con Sandro Cangiotti ed Ernesto Secchiaroli – da ben 25 anni è infatti attiva nel campo della formazione, della consulenza ambientale e della sicurezza sul lavoro. Questo grazie alle sue diverse società di segmento, dal laboratorio Analisi LAM srl all'ente formativo accreditato Servizi & Co., dallo studio Eta Ingegneria per la progettazione impiantistica, antincendio e sicurezza nei cantieri, per finire con una serie di ditte controllate, dislocate sul territorio, come Adriatic Sea, Sea Montefeltro e Sea Umbria. Affidato alla satira il compito di parlare di sicurezza e di ambiente, per promuoverne il rispetto, ora la “penna” passa ai tanti creativi italiani capaci di raccogliere in immagini dal forte impatto più di mille parole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA