Pesaro, si sente male a 18 miglia
dalla riva: tecnico salvato

Pesaro, si sente male a 18 miglia dalla riva: tecnico salvato
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 28 Ottobre 2015, 12:33 - Ultimo aggiornamento: 17:28
PESARO - Colpito da un malore un tecnico specializzatoa bordo di una piattaforma collocata a circa 18 miglia marine è stato salvato.

Nelle prime ore della mattinata è stata condotta dagli uomini della Capitaneria di Porto di Pesaro un’importante operazione di soccorso in mare in collaborazione con il personale sanitario del locale Servizio ospedaliero 118.



Infatti, poco prima delle ore 8 perveniva sul numero Blu di emergenza 1530 una segnalazione dal 118 in merito ad un malore cardiaco improvviso occorso ad un marittimo, R.S. di anni 57, tecnico specializzato impiegato a bordo di una piattaforma collocata a circa 18 miglia marine (circa 35 Km) dal porto di Pesaro.

La sala operativa della Guardia Costiera di Pesaro si metteva immediatamente in contatto con il responsabile della Piattaforma per un aggiornamento della situazione e raccogliere elementi utili alla efficace gestione del soccorso: il marittimo presentava a volte uno stato confusionale alternato a lucidità, perdita dei sensi e pressione alta.



ICoordinato con il 118 l’imbarco di un medico a bordo della motovedetta S.A.R. (Search and Rescue) CP 872, che aveva già fornito al personale della piattaforma i primi interventi medici del caso da attuare, tra cui l’imbarco su un mezzo nautico della stessa Eni per il successivo trasporto presso il porto di Pesaro per essere poi accompagnato da una ambulanza all’ospedale.

L’equipaggio della Guardia Costiera mollati gli ormeggi, intercettava prontamente in mare il Crew Boat e provvedeva a trasbordare l’equipaggio medico i quali, già dall’unità, effettuavano un primo screening sanitario sul paziente e prestava il primo soccorso sanitario.



Valutate le condizioni del marittimo, il personale medico decideva di collocare il marittimo sulla motovedetta CP 872 della Guardia Costiera per il veloce rientro nel porto di Pesaro.



Raggiunta la banchina, il marittimo veniva prontamente sbarcato e trasferito a mezzo di un’ambulanza presso il pronto soccorso dell’Ospedale San Salvatore.



“Grazie al tempestivo intervento messo in campo dal personale della Capitaneria di Porto di Pesaro e del servizio ospedaliero 118”, ha sottolineato il Comandante della Capitaneria di Porto di Pesaro Capitano di Fregata Angelo Capuzzimato, “il marittimo è attualmente fuori pericolo. La perfetta sinergia intercorsa tra il servizio ospedaliero 118 e la Guardia Costiera di Pesaro ha dato oggi i suoi risultati a beneficio della collettività marittima”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA