Il Corpo Forestale dello Stato
sequestra un'azienda

Il Corpo Forestale dello Stato sequestra un'azienda
1 Minuto di Lettura
Venerdì 6 Febbraio 2015, 15:28 - Ultimo aggiornamento: 10 Febbraio, 17:28
SAN SEVERINO - Conclusa un'importante operazione coordinata dalla Procura di Macerata. Un'indagine finalizzata al contrasto della gestione e dello smaltimento illegale di rifiuti speciali non pericolosi, è stata portata a termine dal Corpo Forestale dello Stato, comando Stazione di San Severino Marche e dalla Polizia Provinciale di Macerata, nel territorio della città settempedana.

In particolare, gli agenti hanno posto i sigilli ad un'azienda locale che gestiva, trasformava e trasportava materiale plastico, speciale non pericoloso, senza le necessarie autorizzazioni provinciali e comunali. Al momento del controllo della polizia giudiziaria all'interno dello stabilimento sequestrato lavoravano tre operai, risultati in regola ai fini assicurativi. L'indagine ha richiesto diverse settimane di appostamenti e controlli per verificare il movimento di mezzi e merci. L'amministratore della ditta è risultato essere D.E., di nazionalità albanese ed anche i dipendenti sono risultati di nazionalità straniera. Effettuati gli accertamenti e riscontrate le violazioni alle vigenti leggi di settore, gli operatori intervenuti hanno provveduto al relativo sequestro dell’impianto, convalidato dalla Procura della Repubblica di Macerata. Sono in atto ulteriori indagini, al fine di accertare altre eventuali responsabilità, anche relative alla provenienza e destinazione dei rifiuti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA