Torna l'allarme furti
Una serie di colpi

Torna l'allarme furti Una serie di colpi
2 Minuti di Lettura
Venerdì 20 Marzo 2015, 20:33 - Ultimo aggiornamento: 23 Marzo, 13:37
CIVITANOVA - Torna l’allarme furti in abitazione, topi d’appartamento ancora all’opera in diversi quartieri della città. Una raffica di colpi che si sono succeduti uno dietro l'altro nel tardo pomeriggio dell'altro giorno. Difficile, almeno per il momento, stabilire se in azione sia entrata sempre la stessa banda di malviventi oppure se si sia trattato di episodi scollegati tra loro. Nel mirino dei ladri sempre soldi e gioielli.

Uno dei colpi è stato messo a segno in pieno centro. in una abitazione in corso Umberto I. Approfittando del fatto che in quel momento in casa non vi fosse nessuno, i malviventi hanno rovistato nelle varie stanze alla ricerca di oro e denaro. A fare la spiacevole sorpresa sono stati i proprietari dell’appartamento, che al loro rientro hanno immediatamente notato i segni dell'effrazione compiuta dai ladri pe rentrare in casa. E non hanno potuto fare altro che sporgere denuncia di furto al commissariato di polizia. Poche decine di minuti dopo, sempre nel tardo pomeriggio di giovedì, altro blitz dei ladri: questa volta è stato messo a segno in una zona più periferica della città, nella zona dello stadio. Il raid è avvenuto con le medesime le modalità attuate nel colpo perpretato in corso Umberto I. Anche in questo secondo caso infatti i ladri hanno puntato al denaro in contanti e ai gioielli in oro, che i padroni tenevano in casa. Dopo aver ripulito l'appartamento i ladri sono scappati con il bottino. Ma la raffica dei raid non è finita. Sempre l’altro ieri pomeriggio i ladri hanno agito anche in una abitazione nel quartiere di San Gabriele. A segnalarlo su un gruppo Facebook è stata una vicina dei proprietari della casa svaligiata. E’ accaduto in via Vasco Da Gama, A Fontespina, infine, colpo ai danni di un furgoncino da lavoro che si trovava parcheggiato. Spariti gli attrezzi del mestiere di un professionista. Da quantificare il valore di quanto trafugato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA