Il mondo dell’aviazione punta a un domani più sostenibile e guarda ai prossimi anni valutando una serie di novità che vanno ben oltre il design degli aerei e i carburanti impiegati attualmente. Nonostante si tratti di cambiamenti importanti per rispettare l’ambiente, il futuro è anche e soprattutto un bagaglio leggero. Viaggiare senza una valigia pesante significa intanto essere più liberi e sereni, con meno ansia e maggiore organizzazione. Lontani da pesi fisici e mentali, si è completamente pronti a godersi la nuova meta. Le compagnie aree da qualche tempo sono molto d’aiuto in questo senso, perché hanno introdotto dei supplementi per i bagagli imbarcati in stiva. Altrettanto vero è che non mancano regole piuttosto rigide per le dimensioni e il peso dei trolley, da rispettare meticolosamente per evitare fastidiosi sovrapprezzi. Questo senza dimenticare che portando a bordo i propri effetti personali, si eliminerà il rischio di perdita della propria sacca una volta giunti a destinazione o persino di essere derubati.
Le novità del settore voli
Japan Airlines sta sperimentando un servizio davvero innovativo. Si chiama Any Wear, Anywhere e permette ai passeggeri di prenotare un set di vestiti adatti al proprio viaggio e di riceverlo all’arrivo direttamente in hotel.
Come scegliere il bagaglio per un viaggio?
La maggior parte delle moderne valigie sono realizzare in tessuto leggero e crescono le quantità di mini size per rendere il viaggio più agevole. La scelta, però, dipende molto dal tipo di partenza: se l’itinerario è avventuroso, meglio uno zaino spazioso, mentre per qualche giorno in una città d’arte meglio un piccolo trolley. Tuttavia, piccolo o medio che sia, il bagaglio migliore è quello versatile dove utilizzare ogni più piccolo spazio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout