Per viaggiare in Gran Bretagna dall'Italia con le compagnie low cost potrebbero servire due documenti. Partire con in tasca il passaporto italiano potrebbe non bastare. Diversi viaggiatori nei giorni scorsi hanno denunciato disservizi, legati proprio alla questione documenti d'identità. Conseguenza della Brexit? «È una faccenda che riguarda esclusivamente le compagnie aeree, non il governo», spiega un portavoce del ministero dell'Interno britannico intervistato da Repubblica.
Cosa succede?
Alcune compagnie low cost stanno chiedendo ai passeggeri di esibire un secondo documento, oltre al passaporto. «Spesso i passaporti italiani sono falsi», spiega la rappresentante Ryanair, «e abbiamo lo stesso problema con quelli greci e francesi...
La replica di Easyjet
EasyJet lavora in stretta collaborazione con le autorità su tutto il suo network e si attiene alle loro indicazioni per garantire la sicurezza di tutti i suoi clienti e del suo personale. easyJet ha la responsabilità di garantire che i documenti dei passeggeri siano validi e che, indipendentemente dalla loro nazionalità, siano accettati presso la destinazione prevista. Creiamo connessioni tra persone in oltre 30 Paesi, e possiamo di certo affermare che nella nostra organizzazione non c'è spazio per alcun tipo di discriminazione. La sicurezza di tutti i passeggeri e del personale è la massima priorità di easyJet
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout